Gara - ID 10406

Stato: Proposta di aggiudicazione


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante CALITRI
ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoServizi
PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI GESTIONE, ACCERTAMENTO E   RISCOSSIONE (ORDINARIA, VOLONTARIA E COATTIVA) DELLE ENTRATE TRIBUTARIE ED EXTRATRIBUTARIE INDIVIDUATE, E ATTIVITÀ CONNESSE E COMPLEMENTARI, DEL COMUNE DI CALITRI
CIG9459947339
CUPH19I22000910004
Totale appalto€ 512.000,00
Data pubblicazione 07/11/2022 Termine richieste chiarimenti Lunedi - 05 Dicembre 2022 - 14:00
Scadenza presentazione offerteLunedi - 12 Dicembre 2022 - 23:59 Apertura delle offerteMercoledi - 28 Dicembre 2022 - 16:00
Categorie merceologiche
  • 7994 - Servizi di organismi di riscossione
DescrizioneAffidamento in concessione dei servizi gestione, accertamento e riscossione (ordinaria, volontaria e coattiva) delle entrate tributarie ed extratributarie individuate,  e attività connesse e complementari, del Comune di Calitri.
La durata del contratto è di anni 5 (cinque) decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto stesso salvo l’eventuale ripetizione del servizio per ulteriori n. 3 (tre) anni, giusta art. 35, comma 4 del Codice dei contratti.
 
Struttura proponente Comune di Calitri - Area Amministrativa
Responsabile del servizio Dott.ssa Carmen PASTORE Responsabile del procedimento PASTORE CARMEN
Allegati
Richiesta DGUE XML
File pdf prot-arr-0013315-del-07-11-2022-documento-all.-a-bando-di-gara - 282.17 kB
File pdf prot-arr-0013315-del-07-11-2022-allegato-all.-b-capitolato-calitri - 902.97 kB
File pdf prot-arr-0013315-del-07-11-2022-allegato-all.-c-disciplinare-di-gara - 1.33 MB
File pdf prot-arr-0013315-del-07-11-2022-allegato-all.-c.1-modello-di-istanza-di-partecipazione - 759.77 kB
File pdf prot-arr-0013315-del-07-11-2022-allegato-all.-c.2-modello-di-offerta-economica - 353.03 kB
File pdf patto-dintegrit-calitri - 274.07 kB
File docx invito-seduta-pubblica-28-12-2022. - 12.27 kB
File pdf Atto di costituzionedel Seggio di gara - 230.19 kB
File pdf Atto di costituzionedella Commissione valutatrice - 230.19 kB
File p7m verbale-n.-1-del-28-12-2022-seduta-pubblica.pdf.p7m.p7m - 265.46 kB
File pdf attestato-esito-gara-affidamento-concezzione-tributi - 297.12 kB
File pdf affidamento-in-concessione-tributi - 198.57 kB
File pdf attestato-esito-gara-definitivo - 298.10 kB
File pdf determina-n.-49-del-15-3-2023-allegato - 301.39 kB
File pdf determina-n.-49-del-15-3-2023 - 504.17 kB

Proposta di aggiudicazione

02842830651

Gamma Tributi s.r.l. -

Partecipanti

02842830651

Gamma Tributi s.r.l. -

CRSDLE61H48L009E

TRE ESSE ITALIA SRL -

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Seggio di gara

File pdf Atto di costituzione 226 - 21/12/2022
Nome Ruolo CV
Turri Lucia Presidente
De Marco Eugenio Componente
Trunfio Rosapina Componente

Commissione valutatrice

File pdf Atto di costituzione 226 - 21/12/2022
Nome Ruolo CV
Turri Lucia Presidente
De Marco Eugenio Componente
Trunfio Rosapina Componente

Avvisi di gara

17/03/2023Dichiarazione di efficacia. CUP H19I22000910004 - CIG 9459947339 - Affidamento in concessione dei servizi di gestione, accertamento e riscossione (ordinaria, volontaria e coattiva)...
Affidamento in concessione dei servizi di gestione, accertamento e riscossione (ordinaria, volontaria e coattiva) delle entrate tributarie ed extratributarie individuate, e attività connesse e complementari, del Comune di Calitri. Dichiarazione di effica...
17/02/2023Affidamento in concessione dei servizi di gestione, accertamento e riscossione (ordinaria, volontaria e coattiva) delle entrate tributarie ..... CUP H19I22000910004 - CIG 9459947339
AVVISO Oggetto: Affidamento in concessione dei servizi di gestione, accertamento e   riscossione (ordinaria, volontaria e coattiva) delle entrate tributarie ed extratributarie individuate, e attività connesse e complementari, del Comune di Calitri. CU...
27/12/2022AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI GESTIONE, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE ENTRATE- COMUNE DI CALITRI
Con la presente si trasmette invito per la partecipazione alla seduta pubblica del 28/12/2022 – ore 16:00.  ...
23/12/2022AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI GESTIONE, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE ENTRATE- COMUNE DI CALITRI
IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO In riferimento alla gara di cui all’oggetto comunica che la seduta pubblica per l’esame della documentazione amministrativa si terrà in data 28/12/2022 con inizio alle ore 16:00. Si precisa che la stessa sar...

Chiarimenti

  1. 09/11/2022 12:10 -
    Gent.ma Dott.ssa,
    in riferimento alla procedura di gara di cui all’oggetto con la presente si richiedono le seguenti delucidazioni:
    PUNTO 1)
    Il punto a) dell’art 12.3 “Requisiti di capacità tecnica e professionale” stabilisce quanto segue: “Aver gestito senza essere incorsi in contestazioni per gravi inadempienze che abbiano comportato la dichiarazione di decadenza/destituzione dalla concessione i servizi in questione in maniera congiunta o disgiunta – nell’ultimo triennio, in almeno tre Comuni di pari classe di popolazione o superiore a quella della stazione appaltante, precisando i nomi dei Comuni, il numero degli abitanti, la durata del servizio ed il tipo di servizio reso”.
    Si chiede di specificare se per servizi in questione voglia intendersi “servizi analoghi”.  
    Infatti, è indirizzo consolidato che l’interpretazione della lex specialis di gara debba essere condotta secondo criteri di ragionevolezza e di proporzionalità, in modo da escludere soluzioni interpretative eccessivamente restrittive e con un effetto sostanzialmente anticoncorrenziale e ciò in omaggio al pacifico insegnamento della giurisprudenza che impone, in caso di dubbi esegetici, la soluzione che consenta la massima partecipazione alla gara: in tale ottica, la giurisprudenza ha “distinto la nozione di “servizi identici” da quella di “servizi analoghi” (o similari), allo scopo di garantire l’osservanza del principio di massima partecipazione alle gare pubbliche, pur nel rispetto della necessità di scelta di operatori qualificati da parte delle amministrazioni” (cfr. T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. IV, 23 gennaio 2018, n. 183).

    PUNTO 2)
    Si chiede di specificare se gli oneri di riscossione di cui alla L.160/2019 sono interamente di competenza del concessionario



    RISPOSTA PUNTO 1)
    Con riferimento al quesito, si specifica che, in linea con la consolidata giurisprudenza, i servizi cui intende farsi riferimento sono quelli  “analoghi” a quelli indicati nel disciplinare di gara con le seguenti precisazioni:
    • i  servizi analoghi da aver gestito non includono le mere attività connesse e complementari ( a titolo meramente esemplificativo: affissione dei manifesti pubblicitari; manutenzione degli impianti per l’affissione; letturazione acquedotto; interventi tecnici di installazione, sostituzione dei contatori e presa in carico dei contatori relativi all’acquedotto rurale) in quanto lo scopo ed oggetto della gara è l’affidamento in concessione dei servizi di gestione, accertamento e   riscossione (ordinaria, volontaria e coattiva) delle entrate tributarie ed extratributarie,  mentre quelle innanzi indicate, peraltro a titolo esemplificativo, sono appunto mere attività funzionali al servizio medesimo;
    • La circostanza di aver svolto servizi analoghi a quelli oggetto della gara non può comunque prescindere dal possesso dei Requisiti di idoneità professionale di cui al punto 12.1 del disciplinare di gara

    RISPOSTA PUNTO 2)
    Si conferma che gli oneri di riscossione di cui alla L.160/2019 sono interamente di competenza del concessionario.
     
    11/11/2022 08:24
  2. 27/11/2022 22:41 - Salve, con la presente si richiede copia del patto d’Integrità di cui si chiede la sottoscrizione con firma digitale per accettazione.
    Si ringrazia anticipatamente.
    Cordiali saluti


    A disposizione di tutti i concorrenti il Patto d’Integrità da sottoscrivere con firma digitale per accettazione è stato inserito in coda agli allegati di gara.
    01/12/2022 08:17
  3. 01/12/2022 23:19 - CHIARIMENTO SU MODELLO DI OFFERTA ECONOMICA: Con la presente si chiede di verificare la fattibilità del caricamento in piattaforma del modello C2 – offertae conomica – dal momento che la busta economica consente solo di generare l’offerta economica attraverso la compilazione dei campi previsti a sistema e non consente l’upload di documentazione, di conseguenza non è possibile allegare il modello C2 – offerta economica – in piattaforma. Si ringrazia anticipatamente.

    Per quanto riguarda l’offerta economica è sufficiente quella proposta dal sistema e pertanto il modello C2) può essere anche omesso.
    02/12/2022 17:14
  4. 04/12/2022 12:56 - Salve, avendo riscontrato che il DGUE predisposto per la compilazione consente, ai fini della dichiarazione dei requisiti di capacità economico – finanziaria, di inserire solamente il “fatturato generale annuo” mentre il disciplinare di gara richiede la dichiarazione del “fatturato specifico per servizi attinenti la procedura di gara”, si chiede se il fatturato da dichiarare sia quello “generale” della società o quello “specifico” per servizi attinenti la procedura di gara. Si ringrazia anticipatamente.
    .
     


    In ordine al suddetto quesito si chiarisce che il fatturato da indicare in risposta alla gara è quello specifico riportato al punto 12.2 del disciplinare di gara. Non assume rilievo, pertanto il fatturato generale annuo . Laddove il DGUE non permetta detto inserimento, i concorrenti sono invitati a fornire l’informazione con separata dichiarazione.
     
    05/12/2022 17:04
  5. 04/12/2022 12:57 - Salve, avendo riscontrato che il DGUE predisposto per la compilazione consente, ai fini della dichiarazione dei requisiti di capacità tecnico-professionale di cui al punto 12.3 lett.a), di poter inserire al massimo nr.5 referenze di Comuni, si chiede conferma sulla possibilità di rendere tale requisito mediante apposita dichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR. 445/2000, così da poter dichiarare un numero di Comuni anche superiore a 5. Si ringrazia anticipatamente.
     


    Si dà conferma in ordine alla soluzione prospettata
     
    06/12/2022 15:17
  6. 04/12/2022 13:03 - Chiarimento su numero utenze acquedotto rurale:
    Si chiede il numero di utenze, ad oggi attivo, delle utenze acquedotto comunale rurale. Si ringrazia anticipatamente.
     


    Il numero delle utenze dell’acquedotto rurale è pari a 286
     
    06/12/2022 15:21
  7. 04/12/2022 13:05 - Chiarimento su numero impianti affissionali comunali:
    Si chiede il numero di impianti affissionali di proprietà comunale e la relativa dimensione. Si ringrazia anticipatamente.
     


    Gli impianti affissionali comunali, del tipo bacheca monofacciale dim. 1,40X1,00 mt,  sono complessivamente nr.11
    06/12/2022 15:28
  8. 04/12/2022 13:06 - Chiarimento su Software gestionale: 
    Si chiede di conoscere il software attualmente in uso presso l’ufficio tributi, l’ufficio ragioneria e l’ufficio anagrafe.
    Si ringrazia anticipatamente,
     


    Allo stato i software in uso risultano essere:
    Halley informatica con riguardo all’ufficio di ragioneria e anagrafe e
    Apkappa s.r.l. relativamente all’Ufficio tributi

     
    06/12/2022 15:29
  9. 04/12/2022 13:12 - Chiarimento su attività di controllo pregressa:
    Si chiede di sapere se, ai fini TARI, è già stato effettuato, e, se sì, quando, un censimento sul territorio delle Utenze non Domestiche. Si ringrazia anticipatamente.
     


    Non si dispone di un censimento attendibile rispetto a quanto richiesto
     
    06/12/2022 15:30
  10. 04/12/2022 13:01 - Il presente quesito, così come rettificato, sostituisce il precedente.
    Quesito inerente alla maturazione aggio previsto per accertamenti emessi per parziale/omesso pagamento ruolo annuo ordinario TARI:
    Salve, dalla lettura delle varie attività da farsi per il servizio S2 (Gestione TARI) e S5 (Accertamento evasione) sembra chiaro che gli avvisi di accertamento emessi per parziale/omesso pagamento ordinario TARI rientrano nell’ambito del servizio S5. Si chiede conferma in tal senso.
     


    Si conferma la detta interpretazione con la rettifica riportata nella formulazione del quesito
     
    06/12/2022 16:23
  11. 04/12/2022 13:03 - Chiarimento su importo ruolo ordinario TARI
    Nella tabella dei dati del gettito riportata all’art. 6 del disciplinare si presume che il dato relativo alla TARI riguardi l’incasso effettivo. Si chiede di sapere il valore complessivo del ruolo TARI 2021 ordinario ed il numero di utenze suddiviso tra Domestico e non domestico, e, inoltre, se il dato di incasso riportato nella tabella riguardi l’incasso spontaneo all’emissione del solo avviso di pagamento, o se comprende anche quanto incassato a seguito di solleciti post avviso di pagamento.
     


    Il ruolo 2021 è pari ad € 672.755,00. Il numero di utenze domestiche è pari a 4.636 (di cui 1696 accessori), mentre il numero di utenze non domestiche è pari a 384.
    Per quanto riguarda i  dati riportati in tabella all’art. 6, essi riguardano, come indicato, la riscossione di competenza dell’anno  + i residui e il relativo valore medio. In particolare, ad esempio, per la Tari 2020, dei € 455.098,79 indicati in tabella,  abbiamo riscosso nell’anno € 450.042,22 per il 2020 (attività ordinaria) ed € 50.056,57 sui residui attivi relativi ad anni pregressi, a seguito di avvisi di accertamento.
     
    07/12/2022 13:57
  12. 04/12/2022 13:02 - Quesito inerente alla maturazione aggio previsto per accertamenti emessi dall’affidatario ed incassati a seguito di riscossione coattiva:
    Si chiede di confermare, come appare dalla lettura del capitolato, che l’aggio da applicare sulle somme incassate a seguito di riscossione coattiva su avvisi di accertamento emessi dall’affidatario sarà cumulato. In altri termini, se un avviso di accertamento emesso nell’ambito del servizio 5, risulterà poi incassato a seguito di riscossione coattiva, servizi 6, l’aggio maturato per l’affidatario sarà, ovviamente al netto del ribasso, del 20% oltre il 10%.
     


    L’interpretazione segnalata non è corretta in quanto l’aggio del concessionario matura nella fase in cui avviene l’incasso. In tal senso, oltre al Capitolato d’appalto, anche l’art.6 del Disciplinare, con la conseguenza che nessun cumulo sarà ammesso.
     
    07/12/2022 14:02

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@asmecomm.it - 800 955054

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 14 e dalle 14:30 alle 17:30

ASMECOMM

Via Carlo Cattaneo,9 Gallarate (VA)
Tel. 800 955054 - Email: assistenza@asmecomm.it - PEC: piattaforma@asmepec.it