Gara - ID 11884

Stato: Inviato esito di gara


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante LAPIO
ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoServizi tecnici
Affidamento servizi tecnici di architettura ed ingegneria inerente l'intervento di
progettazione definitiva-esecutiva di messa in sicurezza nelle zone rurali via
Sant'Ercolano.
CIG95842293F9
CUPI18H22000040005
Totale appalto€ 125.760,56 Importo aggiudicazione € 50.304,22
Data pubblicazione 10/01/2023 Termine richieste chiarimenti Venerdi - 27 Gennaio 2023 - 12:00
Scadenza presentazione offerteGiovedi - 02 Febbraio 2023 - 12:00 Apertura delle offerteLunedi - 13 Febbraio 2023 - 19:00
Categorie merceologiche
  • 71 - Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione
DescrizioneAffidamento servizi tecnici di architettura ed ingegneria inerente l'intervento di
progettazione definitiva-esecutiva di messa in sicurezza nelle zone rurali via
Sant'Ercolano.
Struttura proponente UFFICIO TECNICO
Responsabile del servizio GEOM. DAVIDE ROSARIO MODUGNO Responsabile del procedimento MODUGNO DAVIDE
Allegati
Richiesta DGUE XML
File pdf studio-di-fattibilit-santercolano - 704.27 kB
File pdf allegato-c - 171.54 kB
File pdf corrispettivi-santercolano - 201.83 kB
File pdf allegato-b - 186.93 kB
File pdf allegato-a - 204.05 kB
File pdf bando-di-gara-via-santercolano - 3.49 MB
File pdf disciplinare-di-gara-santercolano - 4.03 MB
File pdf s.ercolano-chiarimento-disciplinare-di-gara - 233.03 kB
File pdf Atto di costituzionedella Commissione valutatrice - 179.71 kB
File p7m verbale-n.-5-del-21-04-2023-ore-1930-seduta-pubblica.pdf.p7m.p7m - 547.09 kB
File p7m verbale-n.-2-del-16-03-2023-ore-1930-seduta-pubblica-soccorso.pdf.p7m - 355.11 kB
File p7m verbale-n.-1-del-10-03-2023.pdf.pdf.p7m - 510.48 kB
File pdf det.212-dichiarazione-ed-efficacia-per-aggiud.-def - 3.03 MB
File pdf Avviso di appalto aggiudicato - 2.83 kB

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Commissione valutatrice

File pdf Atto di costituzione 61 - 21/02/2023
Nome Ruolo CV
FRUSCIANTE GINEVRA Presidente
DE LUCA ANTONIETTA COMMISSARIO
RUSSO CONCETTA COMMISSARIO
DE MARCO EUGENIO SEGRETARIO

Chiarimenti

  1. 17/01/2023 15:35 - Oggetto: Affidamento servizi tecnici di architettura ed ingegneria inerente l’intervento di progettazione definitiva-esecutiva di “Messa in sicurezza nelle zone rurali via Sant’Ercolano”

    Con riferimento alla procedura emarginata in oggetto,
                                                             CONSIDERATO CHE
    Alla sezione “3.1.3 Dichiarazioni e altra documentazione obbligatorie” è indicata la “dichiarazione e attestazione di avvenuto sopralluogo”, mentre alla sezione “3.1.7 Sopralluogo Facoltativo” il sopralluogo è definito di “carattere facoltativo”. Riguardo le difformità esistenti tra le due sezioni
                                                              SI CHIEDE
    di rendere chiarimenti in merito alle specifiche del sopralluogo. Nel dettaglio, non è dato comprendere se il sopralluogo è da effettuarsi obbligatoriamente oppure no.

    Attendo le vostre
    Cordiali saluti
    Ing. Antonio Masturzo
     


    In relazione al quesito nel chiarire che allo sesso è stato prodotto un chiarimento pubblicato in piattaforma, comunque si ribaisce  che il sopralluogo non si rende obbligatorio pertanto  lo stesso è da intendersi facoltativo così come indicato al punto 3.1.1.7 del disciplinare.
    Ciordiali Saluti
    Il RUP
    Geom. Davide Rosario MODUGNO
    18/01/2023 16:03
  2. 17/01/2023 11:27 - Oggetto: Affidamento servizi tecnici di architettura ed ingegneria inerente l’intervento di progettazione definitiva-esecutiva di “Messa in sicurezza nelle zone rurali via Sant’Ercolano”
    Con riferimento alla procedura emarginata in oggetto,
                                                                            CONSIDERATO CHE
    Alla sezione “2. CAPO 2 – RIEPILOGO DEGLI ELEMENTI ESSENZIALI DEL BANDO DI GARA” al punto 2.2.2 per la figura del “Progettista civile” è richiesto come requisito di idoneità: Laurea magistrale o quinquennale in ingegneria (settore civile) o architettura con abilitazione all’esercizio della professione ed iscrizione nella sezione “A” dell’ordine professionale,
                                                                            DATO ATTO CHE
    L’ingegnere progettista:
    ·           Ha conseguito, in data 25.05.2000, laurea quinquennale in ingegneria, corso di laurea Elettronica, presso l’università degli studi di Salerno;
    ·           Ha conseguito, nell’anno 2001, l’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere in tutti i settori dell’ingegneria, ed in particolare, nei settori: Civile Ambientale, Industriale, Informazione;
    ·           É iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno dal 4.10.2004 nella sezione A (laureati quinquennali) dell’albo, in tutti i settori dell’ingegneria: Civile Ambientale, Industriale, Informazione;
    ·           Ha svolto, dalla data di iscrizione all’Ordine degli ingegneri alla data odierna, senza soluzione di continuità, servizi di ingegneria, in particolare, nel settore Civile ed Ambientale;
                                                                            SI CHIEDE SE
    Il conseguimento della Laurea quinquennale in Ingegneria (anno 2000), secondo il così detto vecchio ordinamento, corso di laurea Elettronica, ed il successivo conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere nel settore Civile ed Ambientale (anno 2001) costituiscono requisito di idoneità di partecipazione all’avviso in commento.

    Cordiali saluti
    Ing. Antonio Masturzo
     


    In relazione al quesito si ritiene che il possesso dei titoli prospettati costituiscono requisito di idoneità di partecipazione al bando.
    Ciordiali Saluti
    Il RUP
    Geom. Davide Rosario MODUGNO
    18/01/2023 16:06
  3. 26/01/2023 10:15 - Buongiorno, dato che nella compilazione dell’offertaTemporale ed Economica non e’ possibile inserire il simbolo percentuale richiesto dal disciplinare, vorremo sapere se il ribasso, deve essere espresso come numero in percentuale (senza il simbolo percentuale) oppure deve essere espresso come cifra identificativa del ribasso (nel caso dell’offerta economica senza inserire il simbolo dell’euro)?
    Aspettiamo Vs
    Cordiali Saluti 
    -Società IN.GENA
     


    In riferimento al quesito si chiarisce che il ribasso, (temporale ed economico) deve essere espresso in cifre, omettendo il simbolo percentuale.
    Cordiali Saluti
    IL RUP
    Geom. Davide Rosario Modugno
    26/01/2023 19:48

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@asmecomm.it - 800 955054

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 14 e dalle 14:30 alle 17:30

ASMECOMM

Via Carlo Cattaneo,9 Gallarate (VA)
Tel. 800 955054 - Email: assistenza@asmecomm.it - PEC: piattaforma@asmepec.it