Gara - ID 12198

Stato: Scaduta


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante PISCIOTTA
ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoServizi
PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SPAZZAMENTO, RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ED ASSIMILATI E SERVIZI COMPLEMENTARI DEL COMUNE DI PISCIOTTA - CIG: 95961544CB
CIG95961544CB
CUP
Totale appalto€ 3.914.799,75
Data pubblicazione 27/01/2023 Termine richieste chiarimenti Giovedi - 23 Marzo 2023 - 12:00
Scadenza presentazione offerteMercoledi - 29 Marzo 2023 - 12:00
Categorie merceologiche
  • 9051 - Trattamento e smaltimento dei rifiuti
DescrizionePROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SPAZZAMENTO, RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ED ASSIMILATI E SERVIZI COMPLEMENTARI DEL COMUNE DI PISCIOTTA - CIG: 95961544CB
Struttura proponente COMUNE DI PISCIOTTA (SA)
Responsabile del servizio R.U.P. dott.ssa Felicia Saturno Responsabile del procedimento SATURNO FELICIA
Allegati
Richiesta DGUE XML
File pdf 04.-piano-tecnico-economico-pisciotta-del-ottobre-2022-3-signed - 4.00 MB
File pdf 01.-bando-di-gara-signed-pisciotta - 619.98 kB
File pdf 03.-capitolato-signed - 1.43 MB
File pdf 02.-disciplinare-di-gara-signed - 0.97 MB
File pdf numero-di-utenze-e-categorie - 168.25 kB
File pdf 01.-bando-pisciotta-rettificato.-signed - 629.56 kB
File pdf 02.-disciplinare-pisciotta-rettificato.-signed - 1.03 MB
File pdf capitolato-speciale-d-appalto-comune-di-pisciotta-aggiornato.-signed - 1.42 MB
File pdf elenco-dipendenti-per-passaggio-di-cantiere - 205.08 kB
File pdf elenco-dipendenti-con-percentuale-di-impiego - 205.85 kB
File pdf mud-completo-2021-pisciotta - 86.88 kB

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Avvisi di gara

20/02/2023Proroga termini e rettifica atti di gara
Si comunica la proroga dei termini risultando il nuovo termine di scadenza: 29/03/2023 ore 12.00. Si comunica altresì che è stata rettificata la documentazione di gara rinvenibile nella sezione “Allegati” della piattaforma e che l’importo di gara...
20/02/2023Modifica date procedura Aperta: PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SPAZZAMENTO, RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ED ASSIMILATI E SERVIZI COMPLEMENTARI DEL COMUNE DI PISCIOTTA - CIG: 95961544CB
Si comunica l'avvenuta modifica delle date relative la procedura in oggettoA seguire la tabella riepilogativa delle date aggiornateTermine richieste chiarimenti23/03/2023 12:00Scadenza presentazione offerte29/03/2023 12:00Apertura delle offerte29/03/2023 ...

Chiarimenti

  1. 06/02/2023 12:43 -
    1. Con riferimento al punto 15.1 del Disciplinare di Gara relativo alla domanda di partecipazione, si chiede di precisare dove è possibile reperire il modello secondo il quale redigere preferibilmente l’stanza di partecipazione, poiché non presente tra i documenti allegati alla procedura di gara.
    2. Con riferimento al punto 17 della Documentazione a corredo del Disciplinare di Gara relativo al modello attestazione di avvenuto sopralluogo, da allegare alla documentazione di gara, si chiede di precisare se è prevista la visita dei luoghi giacché al punto 11 dello stesso Disciplinare di Gara si stabilisce che questa non è prevista. Qualora detta visita dei luoghi sia necessaria, si chiede di volerci fornire il modello di attestazione di avvenuto sopralluogo poiché non presente tra i documenti allegati alla procedura di gara.


    1. E’ possibile presentare autodichiarazione in quanto non è presente un modello specifico allegato.
    2. Come indicato all’art. 11 del disciplnare non è prevista alcuna visita obbligatoria dei luoghi. Le ditte possono, tuttavia, ove lo ritengano necessario, richiedere un appuntamento per effettuare il sopralluogo all’indirizzo pec: comune.pisciotta@pec.it.
    06/02/2023 15:35
  2. 02/02/2023 16:45 - Con la presente si pone il seguente chiarimento:

    - in riferimento al punto 9 – SUBAPPALTO del disciplinare di gara, che recita: “….I subappaltatori devono possedere i requisiti previsti dall’art. 80 del Codice e dichiararli in gara mediante presentazione di un proprio DGUE, da compilare nelle parti pertinenti. Il mancato possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del Codice, ad eccezione di quelli previsti nel comma 4 del medesimo articolo, in capo ad uno dei subappaltatori indicati nella terna comporta l’esclusione del concorrente dalla gara”, facciamo presente che, l’obbligo per il concorrente di indicare la terna dei subappaltatori in sede di offerta è stata soppressa (misura introdotta dal D.L. 77/2021 che sospende tale obbligo fino al 30 giugno 2023).
    SI CHIEDE, pertanto, rettificare tale punto.

    Considerato che il disciplinare fa riferimento ad una modulistica, invitando gli operatori economici ad utilizzala (domanda di partecipazione, clausola ATO, clausola sociale, disponibilità impinato, ecc..) SI CHIEDE la pubblicazione di tale modulistica.

    Distinti saluti.


    Con riferimento al quesito trasmesso, si conferma non vi è l’obbligo dell’indicazione della terna; per quanto concerne la modulistica citata si evidenzia che l’operatore economico può procedere con autodichiarazione.
    06/02/2023 15:39
  3. 10/02/2023 16:19 - Con la presente si richiede di specificare l’esatto numero di utenze domestiche ed utenze non domestiche. 
    Saluti. 


    In merito al quesito posto, si invita a prendere visione del documento pubblicato nella sezione “allegati” della piattaforma.
    15/02/2023 15:22
  4. 01/02/2023 19:08 - Buonasera,
    si chiedono i seguenti chiarimenti:
    1. Riguardo il personale presente nella tabella “Costo del Personale” del Piano Tecnico, si chiede di chiarire che tipo di contratto è stato previsto per gli operatori considerati e se il personale è sottoposto tutto a contratto Part-Time.
    2. Si chiede di chiarire il numero delle Utenze domestiche e non domestiche del Comune.


    1. In merito al quesito posto, si invita a prendere visione del documento pubblicato nella sezione “allegati” della piattaforma.
    2. In merito al quesito posto, si invita a prendere visione del documento pubblicato nella sezione “allegati” della piattaforma.
     
    27/02/2023 17:57
  5. 09/02/2023 12:27 - La scrivente al fine di poter effettuare un opportuno ribasso e garantire l’assorbimento delle attuali maestranze così come previsto dagli obblighi di legge, chiede:
    - di specificare il numero di dipendenti soggetti a passaggio di cantiere art. 6 del CCNL;
    - tipologia inquadramento (Full-time – part-time) per ognuno di essi;
    - tipologia di assunzione (contratto a tempo determinato e/o indeterminato) per ognuno di essi;
    - il livello di inquadramento per ogni dipendente;
    - il contratto nazionale di riferimento attualmente adottato sul cantiere;
    Al tal fine si specifica che la tabella contenuta negli atti di gara, intitolata “Costo del Personale” a pag. 37, non fornisce chiaramente le informazioni richieste. 
    In attesa, grazie e saluti. 


    In merito al quesito posto, si invita a prendere visione del documento pubblicato nella sezione “allegati” della piattaforma.
     
    27/02/2023 18:07
  6. 10/02/2023 16:23 - Con la presente si richiede il numero delle unità aventi diritto al passaggio di cantiere con relative indicazioni dei livelli contrattuali (FT o PT) e livello di inquadramento (2A-2B-1A-1B-ecc...)  
    Saluti. 


    In merito al quesito posto, si invita a prendere visione del documento pubblicato nella sezione “allegati” della piattaforma.
     
    27/02/2023 18:09
  7. 10/02/2023 16:28 - Con la presente si richiede di specificare, nell’elenco del personale, gli idonei ed eventuali unità prossime al pensionamento. 
    Saluti. 


    In merito al quesito posto, si invita a prendere visione del documento pubblicato nella sezione “allegati” della piattaforma.
    Tuttavia non è stato possibile reperire i dati relativi alle unità prossime al pensionamento.
    27/02/2023 18:17
  8. 10/02/2023 16:27 - Con la presente si richiede se il costo della manodopera è incluso nell’IBA (Euro 3.883,993,80) e quindi soggetto a ribasso, oppure, come indicato nel PIANO TECNICO ECONOMICO, il costo di Euro 1.684.667,95 non è soggetto a ribasso. 
    Saluti. 


    In merito al quesito posto si conferma che il costo della manodopera incluso nella somma di euro 3.883.993,80, pari a d euro 1.684.667,95 non è soggetto a ribasso.
    27/02/2023 18:19
  9. 11/02/2023 10:02 - 1) Nella documentazione allegata al Bando non è stato indicato il numero delle utenze domestiche e non domestiche presenti sul territorio di Pisciotta. Si chiede di specificare il numero delle utenze domestiche e non domestiche, poiché di fondamentale importanza al fine della redazione dell’offerta tecnica ed economica.

    2) Nell’Art.2 del Capitolato Speciale d’Appalto nella tabella “servizi oggetto dell’appalto” vengono indicate le frequenze dei vari servizi previsti dall’appalto, a tale riguardo si chiede di chiarire la frequenza di raccolta degli Ingombranti e dei raee (raccolta domiciliare su prenotazione), poiché in tale tabella viene indicata una frequenza pari a 1/30, mentre nel Piano Tecnico-Economico viene indicata una doppia frequenza di prelievo, 1/7 (settimanale) per il periodo estivo e 1/30 (mensile) per il periodo invernale.
     
    3) Nell’Art.2 del Capitolato Speciale d’Appalto nella tabella “servizi oggetto dell’appalto” vengono indicate le frequenze dei vari servizi previsti dall’appalto, a tale riguardo si chiede di chiarire la frequenza di raccolta dei rifiuti urbani pericolosi (pile, farmaci, etc), poiché in tale tabella viene indicata una frequenza pari a 1/7 (settimanale), mentre nel Piano Tecnico-Economico viene indicata una frequenza di prelievo 1/30 (mensile).

    4) Nell’Art.2 del Capitolato Speciale d’Appalto nella tabella “servizi oggetto dell’appalto” vengono indicate le frequenze dei vari servizi previsti dall’appalto, a tale riguardo si chiede di chiarire la frequenza del servizio di pulizia di spiagge e degli arenili, poiché in tale tabella viene indicata una frequenza pari a: 1/30 dal 1° Ottobre al 31 Marzo; 2/7 dal 1° aprile al 31 maggio; 7/7 dal 1° giugno al 30 settembre. Mentre nel Piano Tecnico-Economico viene indicata una frequenza: 1/30 dal 16 settembre al 14 giugno; 7/7 dal 15 giugno al 15 settembre.

    5) Nel Capitolato Speciale d’Appalto nella descrizione dei servizi di raccolta porta a porta (dall’Art.27 fino all’Art.33) alla fine della descrizione di ogni servizio viene utilizzata la dicitura: “trasporto presso l’impianto di trattamento/smaltimento finale indicato dalla Stazione Appaltante”.
    Mentre successivamente nell’Art.36 (Trasporto e cessione dei rifiuti) dello stesso Capitolato viene riportato: “Gli impianti saranno da individuarsi autonomamente a cura della Ditta aggiudicataria”.
    Si chiede a tale riguardo visto l’incongruenza rilevata di chiarire se gli impianti di destinazione finale saranno indicati dalla stazione appaltante o individuati autonomamente dalla ditta aggiudicataria.
     


    1. In merito al quesito posto, si invita a prendere visione del documento pubblicato nella sezione “allegati” della piattaforma.
    2. In merito al quesito posto si precisa che in caso di divergenze tra il Piano Tecnico Economico e il Capitolato Speciale d’Appalto, bisogna tener conto delle indicazioni contenute nel Capitolato Speciale d’Appalto.
    3. In merito al quesito posto si precisa che in caso di divergenze tra il Piano Tecnico Economico e il Capitolato Speciale d’Appalto, bisogna tener conto delle indicazioni contenute nel Capitolato Speciale d’Appalto.
    4. In merito al quesito posto si precisa che in caso di divergenze tra il Piano Tecnico Economico e il Capitolato Speciale d’Appalto, bisogna tener conto delle indicazioni contenute nel Capitolato Speciale d’Appalto.
    5. In merito al quesito posto si precisa che in caso di divergenze tra il Piano Tecnico Economico e il Capitolato Speciale d’Appalto, bisogna tener conto delle indicazioni contenute nel Capitolato Speciale d’Appalto.
    01/03/2023 10:29
  10. 08/02/2023 12:29 -
    1. Con riferimento al punto 7.3 lett. f) del Disciplinare di Gara si chiede di indicare, in quanto non riportati nel CSA, i codici CER e la quantità di rifiuti. In relazione al medesimo punto, vogliate precisare che la disponibilità/titolarità di un impianto di smaltimento dei rifiuti nell’ambito del territorio regionale della Campania, è riferito esclusivamente ai rifiuti urbani non differenziati (CER 20.03.01), conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente.            


    1. Con riferimento al quesito posto si evidenzia che i codici CER sono quelli contenuti nel Piano Regionale Rifiuti della Regione Campania.
    03/03/2023 10:15
  11. 14/02/2023 18:23 -
    1. Si chiede con riferimento al Centro di Raccolta se ci sono:
    • delibera/determina di approvazione dell’isola ecologica;
    • delibera/determina di approvazione del regolamento della gestione e funzionamento dell’isola ecologica e contestualmente il regolamento comunale di raccolta rifiuti approvato
    • A.U.A.
     
    1. Si chiede di indicare nel dettaglio i livelli di inquadramento e relativa mansione del personale indicato nel Piano Tecnico a base di progetto, secondo il contratto  FISE ASSOAMBIENTE
     
    1. Nel C.S.A. art . 28 “Raccolta e trasporto rifiuti biodegradabili” viene indicato per la raccolta U.N.D. che tale servizio dal 01 maggio al 30 settembre deve essere svolto anche di domenica;Considerato che nel costo del personale a base di progetto eventuali giorni festivi lavorati non sono stati desunti, SI CHIEDE un chiarimento in merito al riconoscimento del trattamento maggioritario previsto dall’art. 21- comma 1- del  C.C.N.L. Fise/ Assoambiente, nel caso in cui il personale presti la propria opera nei suddetti giorni festivi.


    1. In merito ai quesiti posti si evidenzia che
    • è presente un regolamento della gestione e funzionamento dell’isola ecologica approvato dal Consiglio Comunale;
    • non c’è A.U.A., sono tuttavia presenti vasche a tenuta che vanno svuotate  a cura dell’aggiudicatario regolarmente.
    1. In merito al quesito posto si invita a prendere visione dei documenti allegati.

    1. L’aggiudicatario dovrà rispettare in ogni punto il CCNL FISE/Assoambiente.
     
    03/03/2023 13:35
  12. 02/03/2023 15:42 - Considerato che, la popolazione del Comune di Pisciotta è pari a 2.627 (riferimento ISTAT) e preso atto del chiarimento sulle utenze domestiche pubblicato sulla piattaforma ASMECOMM, si richiede la conferma che il numero delle utenze domestiche è pari a 2583 ed il numero delle utenze non domestiche è pari a 182. 

    Saluti. 


    In merito al quesito posto si evidenzia che l’allegato pubblicato risulta esaustivo e dettagliato.
    03/03/2023 13:44
  13. 23/02/2023 11:40 - In merito alla proroga dei termini di scadenza, si chiede se la polizza provvisoria debba essere ri-emessa ex novo oppure è sufficiente produrre un’appendice integrativa alla preesistente polizza emessa.
    Grazie


    In merito al quesito posto si precisa che è sufficiente un’appendice integrativa.
    15/03/2023 11:44
  14. 17/02/2023 16:17 - Si chiede se l’Operatore Economico debba fornire attrezzature (mastelli e carrellati) per la raccolta differenziata presso le UD e le UND, e relativi materiali di consumo (sacchetti biodegradabili, sacchi per plastica e carta).
    Cordiali saluti.
     


    In merito al quesito posto si chiarisce che il Piano Tecnico non prevede questa disposizione.
    15/03/2023 11:54
  15. 10/02/2023 16:25 - Con la presente si richiede se è prevista la fornitura di attrezzature e materiali di consumo. 
    Saluti.


    In merito al quesito posto si chiarisce che il Piano Tecnico non prevede questa disposizione.
    15/03/2023 11:55
  16. 07/03/2023 12:58 - Si chiede se siano da fornire attrezzature e consumbaili alle UD e alle UND.

    In merito al quesito posto si chiarisce che il Piano Tecnico non prevede questa disposizione.
    15/03/2023 11:56
  17. 10/02/2023 16:31 - Con la presente si richiede se i mezzi minimi devono essere mezzi nuovi di fabbrica oppure possono essere integrati mezzi usati. Qualora possono essere integrati mezzi usati, si richiede di specificare la data di immatricolazione. 
    Saluti. 


    In merito al quesito posto si chiarisce che i mezzi devono essere nuovi.
    15/03/2023 12:25
  18. 07/03/2023 11:54 - Si chiede di chiarire quale sia la frequanza di raccolta degli imballaggi in cartone dalle UND.

    In merito al quesito posto si chiarisce che l’art. 30 del Capitolato indica la frequenza del prelievo in 1/7.
    15/03/2023 12:34
  19. 15/03/2023 15:48 - Tenuto conto che a seguito di rettifica dei documenti di gara è stato inserito anche l’elenco completo dei dipendenti, si richiede, per consentire alla scrivente un calcolo corretto del costo del personale, di indicare anche la percentuale di assunzione del part-time. Grazie 

    In merito al quesito posto si riferisce che tra gli allegati è stato pubblicato l’elenco dei dipendenti con la precentuale di impiego.
    20/03/2023 17:02
  20. 13/03/2023 09:49 - Tenuto conto che a seguito di rettifica dei documenti di gara è stato inserito anche l’elenco completo dei dipendenti, si richiede, per consentire alla scrivente un calcolo corretto del costo del personale, di indicare anche la percentuale di assunzione del part-time. Grazie 

    In merito al quesito posto si riferisce che tra gli allegati è stato pubblicato l’elenco dei dipendenti con la precentuale di impiego.
    20/03/2023 17:04
  21. 02/03/2023 15:45 - SI richiede di chiarire il numero delle ore del personale part time da considerare. 

    Saluti.


    In merito al quesito posto si riferisce che tra gli allegati è stato pubblicato l’elenco dei dipendenti con la precentuale di impiego.
    20/03/2023 17:04
  22. 28/02/2023 10:20 - Con la presente si richiede, in riferimento all’elenco dei dipendenti, a quante ore settimanali dato l’inquadramento part-time. Grazie 

    In merito al quesito posto si riferisce che tra gli allegati è stato pubblicato l’elenco dei dipendenti con la precentuale di impiego.
    20/03/2023 17:05
  23. 20/03/2023 09:57 - Tenuto conto che a seguito di rettifica dei documenti di gara è stato inserito anche l’elenco completo dei dipendenti, si richiede nuovamente a seguito di diversi sollecito, di indicare anche la percentuale di assunzione del part-time. Grazie 

    In merito al quesito posto si riferisce che tra gli allegati è stato pubblicato l’elenco dei dipendenti con la precentuale di impiego.
    20/03/2023 17:06
  24. 02/03/2023 16:47 - Si chiede quale sia la frequenza minima di raccolta del verde e degli sfalci. A pagina 30 del Piano Tecnico Economico non c’è alcuna indicazione.

    Si chiede conferma che la frequenza minima di raccolta dei rifiuti abbandonati sia 6 interventi annui (pagina 31 del Piano Tecnico Economico). L’art. 39 del CSA aggiornato, invece, non riporta alcuna indicazione in merito.

    La gestione del Centro Comunale di Raccolta è a carico dell’Appaltatrice? Si chiede, inoltre, l’orario settimanale minimo di apertura dello stesso CCR.

    Si chiede se sia prevista una frequenza minima di raccolta degli imballaggi di cartone da UND.

    Si chiede se sia prevista una frequenza minima per la pulizia dell’area cimiteriale con spazzamento, svuotamento cestini gettacarte e sfalcio e potature del verde pubblico.

    Si chiede se sia prevista una frequnza di Raccolta minima dei rifiuti da diportisti.


    In merito ai quesiti posti si riferisce che
    - la raccolta del verde e degli sfalci deve avvenire con frequenza settimanale;
    - si conferma in almeno 6 interventi annui la frequenza minima dei rifiuti abbandonati;
    - la gestione del CCR è a carico dell’appaltatrice e osserva il seguente orario di apertura: dal 15/06 al 15/09 dalle ore 15,00 alle ore 19,00 esclusa la domenica; dal 16/09 al 14/06 il martedì, il giovedì e il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,00;
    - la raccolta degli imballaggi deve avvenire con frequenza settimanale;
    - il servizio nell’area cimiteriale viene svolto con la frequenza relativa ai vari rifiuti prodotti;
    - non vi è una previsione minima di raccolta dei rifiuti da diportisti.
    20/03/2023 17:55
  25. 09/03/2023 09:47 -
    1. Con riferimento al punto 7.3 lett. f) del Disciplinare di Gara si chiede di indicare, in quanto non riportati nel CSA, i codici CER e la quantità di rifiuti prodotti dal Comune di Pisciotta.
     
    1. Vogliate precisare se la disponibilità/titolarità di un impianto di smaltimento dei rifiuti nell’ambito del territorio regionale della Campania, debba essere riferito esclusivamente ai rifiuti urbani non differenziati (CER 20.03.01).


    1. In merito al quesito posto si invita a prendere visione del MUD 2021 tra gli allegati;
    1. Con riferimento al quesito posto si rimanda alla risposta già fornita al chiarimento n. 4;
    Per quanto riguarda l’impianto operativo di smaltimento sito nel territorio regionale, richiesto dal paragrafo 7.3 del Disciplinare, si evidenzia che il medesimo vale per i rifiuti codice CER indicati dalla normativa nazionale e regionale (Piano Regionale Rifiuti della Regione Campania).
     
    22/03/2023 16:40
  26. 01/03/2023 12:35 - In allegato si trasmettono quesiti.

    Saluti


    Con riferimento al quesito posto si rimanda alla risposta già fornita al chiarimento n. 4;
    Per quanto riguarda l’impianto operativo di smaltimento sito nel territorio regionale, richiesto dal paragrafo 7.3 del Disciplinare, si evidenzia che il medesimo vale per i rifiuti codice CER indicati dalla normativa nazionale e regionale (Piano Regionale Rifiuti della Regione Campania).
    Inoltre è stato pubblicato, tra gli allegati, il MUD 2021 del Comune di Pisciotta.
     
    22/03/2023 16:42
  27. 23/03/2023 09:58 - In riferimento all’“elenco dipendenti con percentuale d’impiego” prevede n. 12 unità lavorative, mentre il quadro economico riepilogativo prevede l’impiego di n. 11 unità lavorative;
    Si chiede di specificare il numero esatto dei dipendenti da impiegare ed il relativo costo. .
     


    In riferimento al chiarimento posto, si evidenzia di attenersi alla documentazione pubblicata.
    23/03/2023 12:07

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@asmecomm.it - 800 955054

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 14 e dalle 14:30 alle 17:30

ASMECOMM

Via Carlo Cattaneo,9 Gallarate (VA)
Tel. 800 955054 - Email: assistenza@asmecomm.it - PEC: piattaforma@asmepec.it