Gara - ID 12948

Stato: Pubblicazione


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante CANCELLO ED ARNONE
ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoServizi
PROCEDURA APERTA, INTERAMENTE TELEMATICA CON AGGIUDICAZIONE SECONDO IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RACCOLTA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI DA ESPLETARSI SU TUTTO IL TERRITORIO DEL COMUNE DI CANCELLO ED ARNONE - CIG: 9681342029.
CIG9681342029
CUP
Totale appalto€ 3.376.707,70
Data pubblicazione 03/03/2023 Termine richieste chiarimenti Lunedi - 27 Marzo 2023 - 12:00
Scadenza presentazione offerteMartedi - 04 Aprile 2023 - 12:00
Categorie merceologiche
  • 905111 - Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani
DescrizionePROCEDURA APERTA, INTERAMENTE TELEMATICA CON AGGIUDICAZIONE SECONDO IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RACCOLTA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI DA ESPLETARSI SU TUTTO IL TERRITORIO DEL COMUNE DI CANCELLO ED ARNONE - CIG: 9681342029.
Struttura proponente COMUNE DI CANCELLO ED ARNONE (CE)
Responsabile del servizio R.U.P. Dott. Salvatore Sciaudone Responsabile del procedimento Dott. Sciaudone Salvatore
Allegati
Richiesta DGUE XML
File p7m disciplinare-pubblicato.pdf - 457.86 kB
File pdf capitolato-pubblicato - 271.42 kB
File pdf piano-industriale-pubblicato - 125.19 kB
File zip modelli-di-gara - 3.57 MB

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Chiarimenti

  1. 10/03/2023 14:52 - I
    Spett. le Amministrazione,
    con riferimento al criterio 13.3. del Disciplinare di gara (possesso di una garanzia assicurativa per un massimale di almeno 3 milioni di euro), si chiede di chiarire se trattasi o meno di un refuso . Ed infatti, per concorde giurisprudenza amministrativa, la richiesta di una polizza professionale quale requisito di partecipazione costituisce un requisito  del tutto superfluo e spropositato (ex multi TAR Brescia, 27.2.2017, n. 282), vieppiù laddove – come è nel caso di specie – la Stazione appaltante abbia posto ulteriori requisiti di capacità tecnico-organizzativa ed economico-finanziaria. Concordemente, il requisito inerente il possesso di un’adeguata copertura per i rischi professionali integra un requisito di esecuzione, il quale deve essere comprovato dall’operatore aggiudicatario in concomitanza con la stipula del contratto. 
    Qualora la Stazione appaltante dovesse confermare che la polizza professionale sia effettivamente richiesta quale requisito di partecipazione, si chiede di confermare che detto requisito sia suscettibile di essere dimostrato mediante avvalimento. 
    Distinti saluti 


    Premesso che nel disciplinare di gara impone agli OO.EE. partecipanti abbiano già la polizza anche in fase di partecipazione alla gara:
     “Possesso già dalla data di pubblicazione del presente bando di una garanzia assicurativa pari ad
    almeno:
    a) € 3.000.000,00 per responsabilità civile terzi
    b) € 3.000.000,00 per responsabilità civile verso prestatori d’opera”
    Pertanto questo RUP che per estenderre  la platea dei partecipanti alla gara e quindi consentire una maggiore competitività e concorrenza, si consente la partecipazione alla gara da parte degli OO.EE. che si impegnano (pena esclusione) a produrre la predetta polizza prima della stipula del contratto e prima della consegna del servizio oggetto dell’appalto.
    IL RUP
     

     
    13/03/2023 12:46
  2. 17/03/2023 16:43 - 1. In riferimento all’art. 12 “Requisiti di capacità economica e finanziaria” del Disciplinare di gara si chiede conferma che il triennio da prendere in considerazione sia 2019/2020/2021 in quanto il bilancio 2022 attualmente non è stato ancora depositato.
    2 .In riferimento all’art. 17 “Garanzia Provvisoria” si chiede conferma che il 2% dell’importo a base di gara corrisponda ad € 67.534,14
    3. In riferimento all’art 29 “Busta documentazione” del disciplinare di gara si chiede gentilmente di specificare cosa si intenda per il punto 2 “DICHIARAZIONI firmata digitalmente”


    1. In riferimento al primo quesito l’operatore economico si attenga all’art. 12 del disciplinare di gara.
    2. Ai sensi dell’articolo 93 del Codice l’Offerente deve produrre una garanzia provvisoria alle condizioni e nei termini che seguono pari al pari al 2% del prezzo base dell’appalto ai sensi dell’articolo 93, comma 1 del Codice. 
    3. in riferimento all’art. 29 si chiarisce che altre dichiarazioni allegate ritenute dall’o.e. vanno altresì firmate digitalmente.  
    20/03/2023 13:24
  3. 18/03/2023 12:52 - 1) A pagina 3 del Disciplinare di gara ultimo capoverso è previsto a carico dell’impresa la fornitura e distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata ma, tale voce di costo, nel piano industriale non viene menzionata. Trattasi di un refuso? In caso negativo si chiede di specificare tipologia e numero di sacchetti annuali previsti per la distribuzione;
    2 ) L’art. 16 del CSA prevede l’utilizzo per eventuali manifestazioni ed eventi, della spazzatrice meccanizzata per la pulizia di tali aree. Tale voce di costo non compare nel piano industriale. Si chiede chiarimento in merito.
     


    In riferimento ai quesiti dell’o.e. le spese indicate al punto 1 e quelle per il punto 2 le spese sono comprese nel Piano industriale tra le spese generali 5% del costo del servizio.
     
    20/03/2023 13:29
  4. 23/03/2023 16:14 -
    Buonasera,
    con la presente per formulati i seguenti chiarimenti:

    premesso
    a) l’iscirizone all’albo nazionale gestori ambientali per le seguenti categorie e classi:
    - Cat. 1 classe E
    - Cat. 4 classe E
    - Cat. 5 classe E
    - Cat. 8 classe E
    quale requisito di idoneità necessario ai fini della partecipazione alla gara;

    b) i cirteri di valutazione dell’offerta tecnica esplicati nella tabella riportata nel disciplinare di gara comprensivi del “possesso di ulteriori categorie”, e, nello specifico:
    - 3 punti per la categoria 9 almeno classe E;
    - 3 punti per la categoria 10 almeno classe E
    finalizzato alla necessità di affidare attività di bonifica di aree anche in presenza di amianto;

    - la possibilità di affidare in subappalto ad altro O.E. la suddetta attività garantendo quindi, in egual modo, il servizio e, dunque, soddisfacendo l’interesse della S.A. alla salvaguardia dell’ambiente;
    - la necessità di garantire una partecipazione ampia ed EQUA agli operatori economici in possesso dei requisiti di idoneità basilari ma non “aggiuntivi” e, quindi, volta a favorire concorrenza leale;

    SI CHIEDE pertanto se è possibile revisionare il disciplinare di gara, eliminando la voce di cui al punto b) di tale chiarimento onde favorire una più vasta adesione alla procedura di gara.

    INOLTRE
    tra i succitati criteri di valutazione, viene indicato l’inserimento di un piano operativo ove descrivere la percentuale di raccolta differenziata da raggiungere attestata al 65%.
    Posto che attualmente, dai dati pubblicati sulla piattaforma ORSO, la percentuale di RD nel Comune di Cancello ed Arnone si attesta ad 80%, si chiede di specificare se trattasi di mero refuso quella indicata come elemento di valutazione o, se nell’anno 2022, la soglia risulta stabilita all’80% e, pertanto, adattare il suddetto piano a tale soglia.

    INOLTRE
    per quanto concerne il personale da impiegare nel servizio, quale elenco bisogna tenere in considerazione, se quello presente nel CSA o quello presente nel Piano Industriale, viste le discrepanze esistenti sia sul nuemro totale degli operatori sia sui livelli.

    In attesa di vs. riscontro, si porgono cordiali saluti
     


    lOPEATORE ECONOMICO SI ATTENGA L DISCIPLINARE DI GARE PER QUANTO RIGUARDA INVECE IL NUMERO DEGLI OPERATORI SI CHIARISCE CHE NEL P.I. E’ UN RFUSO E QUINDI SI ATTENGA AL CSA
    IL RUP 
    DR. SCIAUDONE S
    27/03/2023 11:28

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@asmecomm.it - 800 955054

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 14 e dalle 14:30 alle 17:30

ASMECOMM

Via Carlo Cattaneo,9 Gallarate (VA)
Tel. 800 955054 - Email: assistenza@asmecomm.it - PEC: piattaforma@asmepec.it