Gara - ID 12953

Stato: Pubblicazione


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante PATTI
ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoServizi
Procedura aperta per l'affidamento in concessione del servizio di riscossione coattiva delle entrate sia tributarie che patrimoniali. Attività di supporto all'Ufficio Tributi propedeutica all'accertamento delle elusioni/evasioni delle seguenti entrate: Imu – Tari – Imposta di soggiorno - Proventi servizio idrico – Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria di cui all’art. 1, commi 816-836 della L. n. 160/2019. CIG: 96737853EC
CIG96737853EC
CUP
Totale appalto€ 825.367,13
Data pubblicazione 02/03/2023 Termine richieste chiarimenti Lunedi - 27 Marzo 2023 - 12:00
Scadenza presentazione offerteGiovedi - 13 Aprile 2023 - 12:00
Categorie merceologiche
  • 79 - Servizi per le imprese: servizi giuridici, di marketing, di consulenza, di reclutamento, di stampa e di sicurezza
DescrizioneProcedura aperta per l'affidamento in concessione del servizio di riscossione coattiva delle entrate sia tributarie che patrimoniali. Attività di supporto all'Ufficio Tributi propedeutica all'accertamento delle elusioni/evasioni delle seguenti entrate: Imu – Tari – Imposta di soggiorno - Proventi servizio idrico – Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria di cui all’art. 1, commi 816-836 della L. n. 160/2019. CIG: 96737853EC
Struttura proponente COMUNE DI PATTI
Responsabile del servizio CARMELO TORRE Responsabile del procedimento
Allegati
Richiesta DGUE XML
File pdf bando-e-disciplinare-di-gara.-signed - 1.32 MB
File pdf capitolato-speciale-dappalto-signed - 1.15 MB

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Chiarimenti

  1. 09/03/2023 17:02 - Buongiorno,
    si chiedono i seguenti chiarimenti:

    Quesito 1:
    In considerazione del fatto che le attività oggetto di gara vengono remunerate con aggi, per poter elaborare un quadro economico della gara stessa si chiede cortesemente di compilare l'allegata scheda di raccolta dati.

    Quesito 2:
    In considerazione delle attività richieste dal punto 3.2.2 del capitolato di gara, si chiede di conoscere se tra le attività oggetto di gara sia ricompreso il recupero degli omessi/parziali/tardivi versamenti per le posizioni risultanti a ruolo per la TARI.
     
    Quesito 3:
    In considerazione delle attività richieste dal punto 3.2.2 del capitolato di gara, si chiede di conoscere se l'attività di censimento sul territorio ivi descritta debba essere intesa come "a tappeto" sull'intero territorio comunale oppure - anche in considerazione del disposto dell'art. 5 del capitolato stesso, che prevede che l'"aggiudicatario è tenuto ad adottare un approccio metodologico di tipo 'non invasivo', privilegiando l'individuazione dell'elusione ed evasione prevalentemente attraverso l'utilizzo delle informazioni e dati a disposizione dell'Amministrazione o di enti esterni" - se tale attività possa o debba limitarsi alle sole fattispecie non altrimenti verificabili attraverso l'incrocio dei dati a disposizione.

    Restando in attesa di riscontro, si porgono distinti saluti.


    In merito al Quesito n. 1, si precisa che la compilazione del Vs. questionario rappresenta un appesantimento dell’attività amministrativa dell’Ufficio, ragion per cui si ritiene di non poter procedere. Si precisa, altresì, che codesta Società può reperire i dati necessari al punto 3.2 del Bando e disciplinare di gara, ove, per ciascun tributo/entrata, sono state riportate le riscossioni effettive.

    In merito al Quesito n. 2, si conferma che tra le attività oggetto di gara è ricompreso il recupero degli omessi/parziali/tardivi versamenti per le posizioni risultanti a ruolo per la TARI.

    In Merito al Quesito n. 3, si conferma che l’attività di censimento sul territorio si limita alle sole fattispecie non altrimenti verificabili attraverso l’incrocio dei dati a disposizione, ovvero nei casi di incongruenze, anomalie ed in tutti i casi ove dovesse risultare necessario.

    Distinti saluti.

    Carmelo Torre
    10/03/2023 14:00
  2. 13/03/2023 11:06 - Buongiorno
    con la presente si chiede il seguente chiarimento:
    Considerato che l’art.7.3 del disciplinare di gara richiede quale requisito di capacità tecnica e professionale “di aver eseguito e/o avere in corso di esecuzione, regolarmente e con buon esito, nel quinquennio precedente la data di pubblicazione del bando di gara, per un numero di mesi non inferiore a 36, servizi analoghi a quelli oggetto di gara, in concessione/supporto per la gestione ordinaria, l’accertamento e la riscossione coattiva, delle entrate oggetto della procedura per conto di almeno un Comune, avente popolazione pari o superiore a 10.000 abitanti”.
    Con la presente, considerato che trattasi di servizi analoghi a quelli oggetto di gara, si chiede se possa essere soffisfatto il requisito di partecipazione sopra previsto mediante l’esecuzione regolare e con buon esito, per un numero di mesi non inferiore a 36 nell’ultimo quinquennio, del servizio di gestione, accertamento e riscossione coattiva della TARI, IMU, TASI, ICP – CIMP-DPA-TOSAP, la gestione straordinaria, riscossione volontaria e coattiva delle entrate da servizio idrico integrato (compresa la lettura dei contatori idrici), la sola riscossione coattiva dell’Imposta di soggiorno (in quanto per tale ultimo tributo solo raramente gli Enti mettono a gara il servizio di gestione, accertamento e riscossione ordinaria), in un Comune avente popolazione residente pari o superiore a 10.000 abitanti. 
    Tale chiarimento viene predisposto nell’ottica di privilegiare il generale principio del favor partecipationis nelle gare pubbliche. 
    In attesa di Vostro cortese riscontro, si porgono cordiali saluti

     


    In riscontro alla richiesta di chiarimento considerato che l’Imposta di soggiorno non è istituita in tutti i comuni e che il punto 7.3 del Bando e disciplinare di gara richiede quale requisito di capacità tecnica e professionale servizi analoghi a quelli oggetto di gara, si ritiene possa essere soddisfatto il requisito per la partecipazione alla gara de qua.
    Distinti saluti.
    Carmelo Torre
    14/03/2023 12:06
  3. 13/03/2023 11:17 - Si chiede di confermare che per il servizio di supporto all’Ufficio Tributi nell’accertamento delle elusioni/evasioni delle seguenti entrate: IMU – TARI – Imposta di soggiorno – Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria di cui agli artt. 3.2.1 – 3.2.2 – 3.2.3 – 3.2.4 del CSA, nel caso in cui gli atti di accertamento prodotti  dovessero essere riscossi a mezzo delle procedure coattive, sarà riconosciuto all’appaltatore un aggio cumulativo per i due servizi effettuati (ricerca evasione + riscossione coattiva)
    Grazie e distinti saluti


    In riscontro alla richiesta di chiarimento si precisa quanto segue.
    L’aggio a base d’asta del 16%, relativo all’attività a supporto dell’Ufficio Tributi nell’accertamento delle elusioni/evasioni delle seguenti entrate: IMU – TARI – Imposta di soggiorno – Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria di cui agli artt. 3.2.1 – 3.2.2 – 3.2.3 – 3.2.4 del CSA, verrà riconosciuto esclusivamente sulle riscossioni derivanti dai pagamenti spontanei che saranno effettuati, in conseguenza di tale attività di accertamento, dai contribuenti/utenti.
    Per gli accertamenti che non verranno pagati nei termini intimati verrà effettuata la riscossione coattiva e  su tali riscossioni verrà applicato l’aggio a base d’asta del 14 % .
    Pertanto non sarà riconosciuto all’operatore economico un aggio cumulativo per i due servizi effettuati (ricerca evasione + riscossione coattiva).
     Distinti saluti.
    Carmelo Torre
     
    14/03/2023 13:05

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@asmecomm.it - 800 955054

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 14 e dalle 14:30 alle 17:30

ASMECOMM

Via Carlo Cattaneo,9 Gallarate (VA)
Tel. 800 955054 - Email: assistenza@asmecomm.it - PEC: piattaforma@asmepec.it