Completo
Concorso #73
Procedura telematica aperta per concorso di idee ai sensi ai sensi dellâarticolo 6-quater, comma 10, del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito in legge 3 agosto 2017 n. 123, inserito dallâarticolo 12, del decreto legge 10 settembre 2021 n.121, convertito in legge 9 novembre 2021 n. 156_PROGETTAZIONE DEL PALAZZO DELLE GUARDIE E CASA DEL TELEGRAFO DA ADIBIRE A STRUTTURE SOCIALI PER LA COLLETTIVITA' E L'AGGREGAZIONEInformazioni concorso
€ 4.000,00
PROCIDA
Informazioni fase
1° FASE
Qualità dellâidea progettuale rispetto a:
- coerenza rispetto agli obiettivi prefissati;
- chiarezza e completezza della proposta ideativa;
- complementarietà con i servizi e con gli interventi già attivi sul territorio (ad esempio, previsti dai Piani di Zona, Leggi regionali);
- coerenza con le linee guida pnrr;
Qualità dellâidea progettuale rispetto a:
- coerenza rispetto agli obiettivi prefissati;
- chiarezza e completezza della proposta ideativa;
- complementarietà con i servizi e con gli interventi già attivi sul territorio (ad esempio, previsti dai Piani di Zona, Leggi regionali);
- coerenza con le linee guida pnrr;
17/02/2023
Categorie merceologiche
71
-
Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione
Lotti
Elaborata graduatoria
1
9658787B2C
C91J21000040001
Procedura telematica aperta per concorso di idee ai sensi ai sensi dellâarticolo 6-quater, comma 10, del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito in legge 3 agosto 2017 n. 123, inserito dallâarticolo 12, del decreto legge 10 settembre 2021 n.121, convertito in legge 9 novembre 2021 n. 156_PROGETTAZIONE DEL PALAZZO DELLE GUARDIE E CASA DEL TELEGRAFO DA ADIBIRE A STRUTTURE SOCIALI PER LA COLLETTIVITA' E L'AGGREGAZIONE
PROGETTAZIONE DEL PALAZZO DELLE GUARDIE E CASA DEL TELEGRAFO DA ADIBIRE A STRUTTURE SOCIALI PER LA COLLETTIVITA' E L'AGGREGAZIONE
Commissione valutatrice
623
16/05/2023
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
NARDI | ETTORE | PRESIDENTE |
DI GIROLAMO | FERDINANDO | COMMISSARIO |
DI IORIO | SALVATORE | COMMISSARIO |
Scadenze
13/03/2023 12:00
22/03/2023 12:00
30/03/2023 12:00
Avvisi
Allegati
01-bando-e-disciplinare-di-gara.1676559260c887a.pdf SHA-256: 0212163d645f2b4cd3133283b5dc306875bc393c3333331cf2a7a78f7fb985c6 02/01/2024 07:21 |
654.50 kB | |
7-dip-concorso-idee.167655926001748.pdf SHA-256: af766152fa858cab07135df61a8ccc0d4fe1f2d30784880c077b56b0c9997691 02/01/2024 07:21 |
1.57 MB | |
8-calcolo-compenso-professionale.167655926041853.pdf SHA-256: adc8c3934fc9fdfcd7b5fccc3474729e4a0335a604d456f85b44fb96cad0d7e8 02/01/2024 07:21 |
14.18 kB | |
5allegato-d-modello-dgue.1676559260a589e.docx SHA-256: 1b7f7f2ead43bd5cd70dfbdf6a3f7c2564100f66eca17554e979d83686a242c4 02/01/2024 07:21 |
79.64 kB | |
9-linee-guida-pfte-1.1676559260bc49c.pdf SHA-256: 59303ee2383c79ca06782f96c509ba24574830a46a39d6cdf3a206b3ffed008b 02/01/2024 07:21 |
684.64 kB | |
6-allegato-e-attestazione-sopralluogo.16765592608bc1a.docx SHA-256: 143201c1ccbd1d56a966fd1ff31179c9ad5579c3d80e44373356d5b77ab39fcf 02/01/2024 07:21 |
80.93 kB | |
det-00247-16-02-2023.1676559260f6a3d.pdf SHA-256: 908774daf5f65067584fcdd79c9620e188116eb84827ab3330cdeba0664f6545 02/01/2024 07:21 |
173.57 kB | |
3-allegato-b-dichiarazione-dei-flussi-finanziari.1676624671b7baa.docx SHA-256: 923dc786dbea0166cb06180f96cc2d510dcc6bb483de6e830302116ddad2ab62 02/01/2024 07:21 |
76.87 kB | |
2-allegato-a-domanda-di-partecipazione.16766246719d780.docx SHA-256: 1d71490cdf71295d630043f46d4e1a5f6629a0cd4a776dc93cbf55915eb26724 02/01/2024 07:21 |
86.80 kB | |
4-allegato-c-protocollo-di-legalit.16766246713f857.docx SHA-256: 56e6ce9fb5bc05ea515c57b6611e499a868452019afa1419e1b3746c4eba3e4d 02/01/2024 07:21 |
39.75 kB | |
planim.16777728530eb5e.-p.guardie.pdf SHA-256: b109fe4fe4519f17b8b460a81f3ef36edb541ffb70e0b10b15a046d212de8d90 02/01/2024 07:21 |
678.61 kB | |
pln-187202206-1-telegrafo.16777728534d3df.pdf SHA-256: 2f0e36f8b0339167e9a7f25788067f125edb42a9305aa4d0255c26a3fa000873 02/01/2024 07:21 |
13.15 kB | |
pln-187202626-1-telegrafo.1677772853addbc.pdf SHA-256: 3126121491c9e67913c572a6ae2baf6d398871e05700deb468e3bdc55aa0f817 02/01/2024 07:21 |
12.48 kB | |
pln-187202626-2-telegrafo.16777728537f640.pdf SHA-256: d91f7fcb4aa122f3583f7fe3cdca1b5cf5748e5f3450dd30b77f50e6810ad019 02/01/2024 07:21 |
17.44 kB | |
declaratoria-di-vincolo.1678983534d3809.pdf SHA-256: b6fcf768af0a347232c5b5fe241cfd78b7a9ef01e56594e27a24d1899c92db5e 02/01/2024 07:21 |
4.35 MB | |
ing.168441581302847.ettore-nardi-curriculum-vitae-commissione-procida.pdf SHA-256: 265a1de65ff3e1e1ff8d7da4790023551f01ea79f815bd5fbf36357552277db2 02/01/2024 07:21 |
111.23 kB | |
cv-di-girolamo-engineering-2023.1684415814876ba.pdf SHA-256: f17f837455abd6bcbdfd89334537d8eccbe3ce64e2bb1ea8bc6d7d7f065f8a97 02/01/2024 07:21 |
23.06 MB | |
cv-diiorio-protetto.16844158141524b.pdf SHA-256: 5f52c1ba907d7c521be229542a44e9ed0f0140cda88046424a3b6a6dac3532e2 02/01/2024 07:21 |
370.57 kB | |
det-00623-16-05-2023.1684415815fcfe7.pdf SHA-256: 0bdd53add1867aaf5970c6df9e23acddf0e8f5de88141543026473cd0b48931f 02/01/2024 07:21 |
247.13 kB |
Chiarimenti
08/03/2023 16:53
Quesito #1
Si chiede di specificare se ci siano limiti di battute e/o pagine per la relazione tecnica e illustrativa e se sia possibile includere immagini.
13/03/2023 18:04
Risposta
Non sono previste limitazioni circa la compilazione della Relazione Tecnico-Illustrativa e possono essere incluse immagini.
Cordiali Saluti.
Cordiali Saluti.
06/03/2023 16:40
Quesito #2
Vista l’esiguità del materiale fornito e l’impossibilità di accedere agli edifici oggetto della procedura, si chiede di fornire un rilievo degli stessi su file editabile contenente piante, sezioni e una chiara perimetrazione dell’area di intervento. Sempre al fine di garantire una progettazione di qualità e coerente con lo status quo, si chiede di caricare un rilievo fotografico degli interni.
16/03/2023 15:11
Risposta
Il materiale fornito è quello necessario per elaborare la prima fase del concorso. Ai candidati che supereranno la prima fase sarà data la possibilità di poter visionare internamente gli edifici in questione.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
08/03/2023 16:37
Quesito #3
Si prega di chiarire se l’intero importo lavori sia ricompreso nella categoria E22 come da file allegato con calcolo compenso
16/03/2023 15:13
Risposta
Si, l’intero importo è compreso nella cat. E22.
08/03/2023 16:36
Quesito #4
Si prega di chiarire se i successivi livelli di progettazione saranno affidati al vincitore
16/03/2023 15:26
Risposta
Non necessariamente, questo aspetto sarà definito successivamente dall’Amministrazione.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
08/03/2023 16:47
Quesito #5
Si chiede di confermare che il primo premio sia comprensivo degli oneri previdenziali e calcolato al netto di IVA. Si chiede inoltre di chiarire se il premio di 4.00 eu previsto per gli altri concerrenti sia da intendersi cumulativo o singolo per ciascuno dei vincitori dal secondo al quinto posto.
16/03/2023 15:41
Risposta
Gli importi definiti sono al netto di oneri ed iva.
Il somma premio di 4.000 euro sarà suddivisa tra i 5 candidati ammessi alla seconda fase, ripartita nel seguente modo:
- premio di 1.200 euro per il 1° classificato;
- premio di 1.000 euro per il 2° classificato;
- premio di 800 euro per il 3° classificato;
- premio di 600 euro per il 4° classificato;
- premio di 400 euro per il 5° classificato;
I premi sono da intendersi anch’essi al netto di oneri e iva..
Il somma premio di 4.000 euro sarà suddivisa tra i 5 candidati ammessi alla seconda fase, ripartita nel seguente modo:
- premio di 1.200 euro per il 1° classificato;
- premio di 1.000 euro per il 2° classificato;
- premio di 800 euro per il 3° classificato;
- premio di 600 euro per il 4° classificato;
- premio di 400 euro per il 5° classificato;
I premi sono da intendersi anch’essi al netto di oneri e iva..
11/03/2023 17:42
Quesito #6
Il Piano Particolareggiato vigente per il complesso monumentale destina il palazzo delle guardie a fini turistico ricettivi (albergo). Si ritiene la funzione proposta di housing sociale coerente con tali previsioni?Â
16/03/2023 16:29
Risposta
Si, nella definizione di housing sociale rientra anche il concetto di Albero Sociale Diffuso.
Saluti
Saluti
08/03/2023 17:02
Quesito #7
In riferimento al servizio svolto, sarà rilasciato il certificato di buona esecuzione per i vincitori del primo fino al quinto posto?
16/03/2023 16:41
Risposta
Trattandosi di un concorso di idee non è previsto il rilascio di alcuna certificazione.
Saluti.
Saluti.
06/03/2023 16:42
Quesito #8
Si chiede di fornire chiarimenti circa la ratio della scelta dei due edifici oggetto della procedura, trattandosi di edifici distanti, storicamente e tipologicamente diversi.
16/03/2023 17:00
Risposta
La scelta è stata effettuata dall’Amministrazione Comunale a seguito di valutazioni interne e sulla base della disponibilità degli immobili presenti sul territorio.
Saluti.
Saluti.
08/03/2023 16:34
Quesito #9
Si prega di fornire il decreto di vincolo degli edifici oggetto del concorso
16/03/2023 17:23
Risposta
In avvisi di gara è stato allegato quanto richiesto.
Saluti.
Saluti.
03/03/2023 08:56
Quesito #10
In merito agli obiettivi generali di progettazione si richiedono chiarimenti circa il programma funzionale. Nello specifico, ai fini della previsione degli spazi per social housing, sono state identificate dimensioni e numero complessivo minimo di alloggi e/o di spazi comuni? Quali altre funzioni sociali dovranno essere inserite? Quale l’utenza sarà ospitata e quale sarà la qualifica dei gestori? E’ stata prefigurata una distinzione funzionale tra i due edifici oggetto di intervento? Inoltre si richiedono precisazioni circa lo stato conservativo e il regime vincolistico degli stessi per poter comprendere se vi siano restrizioni circa la modificabilità degli ambienti in esterno/interno
16/03/2023 17:30
Risposta
Questi aspetti non sono stati ancora definiti. In avvisi di gara è stato allegato il documento circa la Declaratoria di Vincolo.
Saluti
Saluti
08/03/2023 16:55
Quesito #11
Tra i criteri di valutazione per il 1° grado si cita la “coerenza con le linee guida pnrrâ€. Si chiede di chiarire.
16/03/2023 17:39
Risposta
 Le proposte progettuali dovranno realizzare almeno uno degli obiettivi di cui al comma 6 dell’articolo 6-quater al decreto legge 20 giugno 2017, n. 91.
30/06/2023 10:56
Quesito #12
Ai fini dell’elaborazione del cronoprogramma, si chiede un chiarimento circa gli obiettivi e le scadenze temporali della SA
18/07/2023 13:44
Risposta
L’elaborato “Cronoprogramma†può essere omesso.
Cordialmente.
Cordialmente.
30/06/2023 10:54
Quesito #13
In merito al costo stimato per gli interventi da realizzare desunti dal disciplinare e determinati in un valore complessivo pari a circa Euro 2.500.00,00 si suppone un errore di battitura ovvero che i costi stimati siano di Euro 2.500.000,00
Ai fini dell’eleaborazione del Quadro Economico da presentare nella seconda fase, si chiede un chiarimento circa le voci di costo da includere nel quadro che partecipano al valore complessivo di Euro 2.500.000,00 prospettato
Ai fini dell’eleaborazione del Quadro Economico da presentare nella seconda fase, si chiede un chiarimento circa le voci di costo da includere nel quadro che partecipano al valore complessivo di Euro 2.500.000,00 prospettato
18/07/2023 13:49
Risposta
L’importo stimato dell’intera opera è pari a 2.500.000,00, questo non costituisce un vincolo.
L’elaborato “Quadro Economico†deve contenere i costi per la realizzazione dell’opera e le somme a diposizione della stazione appaltante, il tutto secondo quanto stimato dal candidato
Cordialmente.
L’elaborato “Quadro Economico†deve contenere i costi per la realizzazione dell’opera e le somme a diposizione della stazione appaltante, il tutto secondo quanto stimato dal candidato
Cordialmente.
16/06/2023 11:48
Quesito #14
1. Nel rispetto dei principi di anonimato e trasparenza, garantiti dalla procedura telematica e dal disciplinare, si chiede quale sia il numero delle proposte selezionate per la seconda fase del concorso.
2. Al punto “16.1 ELABORATI PROGETTUALI RICHIESTI PER IL 2° GRADO†del Disciplinare si chiede la “Relazione tecnica, corredata da rilievi, accertamenti, indagini e studi specialisticiâ€. Si richiede per cui di inoltrare le relazioni tecniche ed il materiale di indagini strutturali e geologiche effettuate sui beni. In alternativa, si chiede di poter predisporre un piano delle indagini da effettuarsi in fase di esecuzione dei servizi successivi.
3. Al fine di adempiere a quanto previsto dal Disciplinare all’articolo “16.1 ELABORATI PROGETTUALI RICHIESTI PER IL 2° GRADO“ ovvero “Nello sviluppo della proposta progettuale i concorrenti devono tener conto delle eventuali indicazioni formulate dalla Commissione Giudicatrice al termine del primo grado del Concorso.†si chiede alla commissione di redigere delle indicazioni al fine di correggere e approfondire gli aspetti che sembrano incompleti o poco dettagliati di ogni proposta di progetto selezionata per la seconda fase del concorso.
4. Al punto “16.1 ELABORATI PROGETTUALI RICHIESTI PER IL 2° GRADO†del Disciplinare si chiede lo “Schema di Contrattoâ€. Detto documento, come prescritto dalle Linee Guida 2021 PNRR PFTE deve essere “Lo schema di contratto, redatto dalla Stazione Appaltante, con il supporto del progettista, ove richiestoâ€. Si chiede in tal senso di allegare proforma dello stesso da completare nelle parti di competenza del progettista oppure in alternativa di non consegnare il predetto documento, come previsto dall’articolo “3.2 Contenuti ed elaborati del progetto di fattibilitaÌ€ tecnica ed economica†comma 3 delle Linee Guida 2021 PNRR PFTE che recita “Ai soli fini dell’espletamento del procedimento autorizzativo incardinato sul PFTE, i seguenti elaborati progettuali possono essere omessi: schema di contratto.
5. Al punto “16.1 ELABORATI PROGETTUALI RICHIESTI PER IL 2° GRADO†del Disciplinare si chiede lo “Capitolato Speciale d’Appaltoâ€. Detto documento, come prescritto dalle Linee Guida 2021 PNRR PFTE deve essere “Il capitolato speciale d’appalto eÌ€ allegato allo schema di contratto e contiene le prescrizioni tecniche da applicare all’oggetto del singolo contrattoâ€. Si chiede in tal senso di allegare proforma dello Schema di Contratto da completare nelle parti di competenza del progettista oppure in alternativa di non consegnare il predetto documento, come previsto dall’articolo “3.2 Contenuti ed elaborati del progetto di fattibilitaÌ€ tecnica ed economica†comma 4 delle Linee Guida 2021 PNRR PFTE che recita “Ai soli fini dell’espletamento del procedimento autorizzativo incardinato sul PFTE, i seguenti elaborati progettuali possono essere omessi: capitolato speciale d’appalto (sostituito da un disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici).
6. Al punto “16.1 ELABORATI PROGETTUALI RICHIESTI PER IL 2° GRADO†del Disciplinare si chiede lo “Piano della Sicurezzaâ€. Coerentemente con la limitatezza delle informazioni ad oggi in possesso dei progettisti, al fine di offrire un documento analizzabile in modo onesto e corretto, si chiede se sia accettabile predisporre un documento con le Prime indicazioni sulla Sicurezza e il Coordinamento, come previsto dall’articolo “3.2 Contenuti ed elaborati del progetto di fattibilitaÌ€ tecnica ed economica†comma 6 delle Linee Guida 2021 PNRR PFTE che recita “Ai soli fini dell’espletamento del procedimento autorizzativo incardinato sul PFTE, i seguenti elaborati progettuali possono essere omessi: piano di sicurezza e di coordinamento (sostituito da prime indicazioni sul piano medesimo).
7. Al punto “16.1 ELABORATI PROGETTUALI RICHIESTI PER IL 2° GRADO†del Disciplinare si chiede lo “Computo estimativoâ€. Coerentemente con la limitatezza delle informazioni ad oggi in possesso dei progettisti, al fine di offrire un documento analizzabile in modo onesto e corretto, si chiede di poter produrre una Stima economica, come previsto dall’articolo “3.2 Contenuti ed elaborati del progetto di fattibilitaÌ€ tecnica ed economica†comma 1 delle Linee Guida 2021 PNRR PFTE che recita “Ai soli fini dell’espletamento del procedimento autorizzativo incardinato sul PFTE, i seguenti elaborati progettuali possono essere omessi: computo estimativo dell’opera (sostituito da una comunque adeguata stima economica dell’opera, al fine di giustificare la congruitaÌ€ della spesa).
2. Al punto “16.1 ELABORATI PROGETTUALI RICHIESTI PER IL 2° GRADO†del Disciplinare si chiede la “Relazione tecnica, corredata da rilievi, accertamenti, indagini e studi specialisticiâ€. Si richiede per cui di inoltrare le relazioni tecniche ed il materiale di indagini strutturali e geologiche effettuate sui beni. In alternativa, si chiede di poter predisporre un piano delle indagini da effettuarsi in fase di esecuzione dei servizi successivi.
3. Al fine di adempiere a quanto previsto dal Disciplinare all’articolo “16.1 ELABORATI PROGETTUALI RICHIESTI PER IL 2° GRADO“ ovvero “Nello sviluppo della proposta progettuale i concorrenti devono tener conto delle eventuali indicazioni formulate dalla Commissione Giudicatrice al termine del primo grado del Concorso.†si chiede alla commissione di redigere delle indicazioni al fine di correggere e approfondire gli aspetti che sembrano incompleti o poco dettagliati di ogni proposta di progetto selezionata per la seconda fase del concorso.
4. Al punto “16.1 ELABORATI PROGETTUALI RICHIESTI PER IL 2° GRADO†del Disciplinare si chiede lo “Schema di Contrattoâ€. Detto documento, come prescritto dalle Linee Guida 2021 PNRR PFTE deve essere “Lo schema di contratto, redatto dalla Stazione Appaltante, con il supporto del progettista, ove richiestoâ€. Si chiede in tal senso di allegare proforma dello stesso da completare nelle parti di competenza del progettista oppure in alternativa di non consegnare il predetto documento, come previsto dall’articolo “3.2 Contenuti ed elaborati del progetto di fattibilitaÌ€ tecnica ed economica†comma 3 delle Linee Guida 2021 PNRR PFTE che recita “Ai soli fini dell’espletamento del procedimento autorizzativo incardinato sul PFTE, i seguenti elaborati progettuali possono essere omessi: schema di contratto.
5. Al punto “16.1 ELABORATI PROGETTUALI RICHIESTI PER IL 2° GRADO†del Disciplinare si chiede lo “Capitolato Speciale d’Appaltoâ€. Detto documento, come prescritto dalle Linee Guida 2021 PNRR PFTE deve essere “Il capitolato speciale d’appalto eÌ€ allegato allo schema di contratto e contiene le prescrizioni tecniche da applicare all’oggetto del singolo contrattoâ€. Si chiede in tal senso di allegare proforma dello Schema di Contratto da completare nelle parti di competenza del progettista oppure in alternativa di non consegnare il predetto documento, come previsto dall’articolo “3.2 Contenuti ed elaborati del progetto di fattibilitaÌ€ tecnica ed economica†comma 4 delle Linee Guida 2021 PNRR PFTE che recita “Ai soli fini dell’espletamento del procedimento autorizzativo incardinato sul PFTE, i seguenti elaborati progettuali possono essere omessi: capitolato speciale d’appalto (sostituito da un disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici).
6. Al punto “16.1 ELABORATI PROGETTUALI RICHIESTI PER IL 2° GRADO†del Disciplinare si chiede lo “Piano della Sicurezzaâ€. Coerentemente con la limitatezza delle informazioni ad oggi in possesso dei progettisti, al fine di offrire un documento analizzabile in modo onesto e corretto, si chiede se sia accettabile predisporre un documento con le Prime indicazioni sulla Sicurezza e il Coordinamento, come previsto dall’articolo “3.2 Contenuti ed elaborati del progetto di fattibilitaÌ€ tecnica ed economica†comma 6 delle Linee Guida 2021 PNRR PFTE che recita “Ai soli fini dell’espletamento del procedimento autorizzativo incardinato sul PFTE, i seguenti elaborati progettuali possono essere omessi: piano di sicurezza e di coordinamento (sostituito da prime indicazioni sul piano medesimo).
7. Al punto “16.1 ELABORATI PROGETTUALI RICHIESTI PER IL 2° GRADO†del Disciplinare si chiede lo “Computo estimativoâ€. Coerentemente con la limitatezza delle informazioni ad oggi in possesso dei progettisti, al fine di offrire un documento analizzabile in modo onesto e corretto, si chiede di poter produrre una Stima economica, come previsto dall’articolo “3.2 Contenuti ed elaborati del progetto di fattibilitaÌ€ tecnica ed economica†comma 1 delle Linee Guida 2021 PNRR PFTE che recita “Ai soli fini dell’espletamento del procedimento autorizzativo incardinato sul PFTE, i seguenti elaborati progettuali possono essere omessi: computo estimativo dell’opera (sostituito da una comunque adeguata stima economica dell’opera, al fine di giustificare la congruitaÌ€ della spesa).
18/07/2023 13:59
Risposta
Le proposte selezionate per la seconda fase di progetto sono n.2
In aggiornamento a quanto in precedenza previsto , gli elaborati necessari da produrre per la seconda fase sono:
- Relazione generale;
- Relazione tecnica, corredata da rilievi, accertamenti, indagini e studi specialistici;
- Elaborati grafici delle opere, nelle scale adeguate;
- Computo estimativo dell’opera, in attuazione dell’articolo 32, comma 14 bis, del Codice;
- Quadro economico di progetto;
-Stima dei costi della sicurezza
Cordialmente
Â
In aggiornamento a quanto in precedenza previsto , gli elaborati necessari da produrre per la seconda fase sono:
- Relazione generale;
- Relazione tecnica, corredata da rilievi, accertamenti, indagini e studi specialistici;
- Elaborati grafici delle opere, nelle scale adeguate;
- Computo estimativo dell’opera, in attuazione dell’articolo 32, comma 14 bis, del Codice;
- Quadro economico di progetto;
-Stima dei costi della sicurezza
Cordialmente
Â