Inviato esito
PRIGNANO CILENTO
Visualizza partecipanti
Gara #26445
SERVIZIO DI GESTIONE DEI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI E SERVIZI COMPLEMENTARI DEL COMUNE DI PRIGNANO C.TOInformazioni appalto
11/04/2024
Aperta
Servizi
€ 626.340,29
LUCIBELLO FRANCESCO
Categorie merceologiche
905
-
Servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici
Lotti
Inviato esito
1
B1374795C1
G19I24000170004
Qualità prezzo
SERVIZIO DI GESTIONE DEI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI E SERVIZI COMPLEMENTARI DEL COMUNE DI PRIGNANO C.TO
SERVIZIO DI GESTIONE DEI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI E SERVIZI COMPLEMENTARI DEL COMUNE DI PRIGNANO C.TO
€ 620.138,90
€ 0,00
€ 6.201,39
€ 594.527,16
110.85.2024 DEL 13.06.2024
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
05445190654 | NAPPI SUD SRL |
Seggio di gara
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
LUCIBELLO | FRANCESCO | RUP |
Commissione valutatrice
Determina n. 85
07/05/2024
det.-n.85-del-07.05.2024.pdf SHA-256: 739e2418c1f0f80cdd4892e349eeeb608f7b3adb26ad992f4346240767ae9791 09/05/2024 08:57 |
204.20 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
LIGUORI | PAOLO | presidente |
GRAMBONE | GIOVANNI | commissario |
MALANDRINO | ANGELO | commissario |
Scadenze
18/04/2024 14:39
30/04/2024 10:00
09/05/2024 15:00
Avvisi
Allegati
a.-bando-di-gara-firmato.pdf.p7m SHA-256: 1e82ac3a251109a80a2b135a495b21ee9e979fe62065ee24a93b0f2c319fe848 11/04/2024 14:29 |
777.66 kB | |
b.disciplinare-di-gara.pdf.p7m SHA-256: 50420058c65a6cc3d2518bdbb2f6d8702a1fc31b3d2497b6d2b44fb0c904262a 11/04/2024 14:29 |
1.19 MB | |
c.capitolato-speciale-prignano-c.to.pdf SHA-256: 296258cc5da29411faf32e5209b7cf342e0a3cecba7203b7e64e6019d8a76bd8 11/04/2024 14:29 |
1.07 MB | |
d.-schema-di-contratto.pdf SHA-256: 952f583cb95dbaa15bd12eb9a3a954b6a9a968236dd544b05ad9373aec330afb 11/04/2024 14:29 |
306.24 kB | |
e.-duvri.pdf SHA-256: 0dccae807edbdc1225d3493f94133e2e27908c5a137c9406c32c7eddd03dd2b0 11/04/2024 14:29 |
932.88 kB | |
f.-prignano-c.to-piano-tecnico-economico-rsu09042024.pdf SHA-256: 3ea52ebd3dbe17bc31a62c3b74c6528206aca5f0bb58706d96639ea1f87bf191 11/04/2024 14:29 |
521.37 kB | |
g.-schema-patto-di-integrit.pdf SHA-256: 16116ca8ae480f1b0b9020850ed31bfd1806316f5f02fa5b9cc0084bdd97a9f5 11/04/2024 14:29 |
759.52 kB | |
h.tabella-automezzi-e-personale.pdf SHA-256: 0007aaddee63e037745f927944a42136e487d08ca26b17f99651f8bde3d9fd76 11/04/2024 14:29 |
236.57 kB | |
verbale-n.01-del-09.05.2024-firmato.pdf SHA-256: a30c1702dfb467b10a250c3dee70d54cc14aa2fffdb6e26956a0d258ef3d1fb1 09/05/2024 16:13 |
873.43 kB | |
verbale-n.02-del-14.05.2024-firmato.pdf SHA-256: 3b58190402af861d95fe2ab756e32af74f5696741d5119eaba642d9179093054 14/05/2024 15:47 |
838.46 kB | |
verbla-en.-03-del-14.05.2024-firmato.pdf SHA-256: 1bb4cd600d88bcd9a85caabebdf5d783ef1013322941eb62fbe46293bf2bbaa4 14/05/2024 16:49 |
775.53 kB | |
verbale-n.04-del-06.06.2024.pdf SHA-256: 45a4fa17773d73a2634345f06dc9706c0f1dc2c4f94ac9b09aa639da50ca8e91 13/06/2024 10:12 |
7.95 MB | |
verbale-n.05-del-13.06.2024-firmato.pdf SHA-256: ade008fe7f0e7593ce4885bc5d9e4e766681922c879e2d400ba88a1fea8e5238 13/06/2024 12:26 |
1.23 MB | |
graduatoria-3.pdf SHA-256: 367260f4941a0db7c5c2e1d524996cd6baa0bcbb929648456ad8ce67d1c4389c 13/06/2024 12:28 |
8.51 kB | |
determina-n.-110.185.2024-del-13.06.2024.pdf SHA-256: 18bf83fc46862c07d83f3d6b3af6a93e4d03160ae75a8897d7d432a97d910c6e 13/06/2024 15:02 |
217.72 kB | |
Gare - Comunicazione di Aggiudicazione definitiva - 36/2023 SHA-256: ed4b0df5fdbd2c0efde97ecc460439602abe71e47e099f5594e5ea1c5619d3a9 16/07/2024 16:18 |
3.66 kB |
Chiarimenti
12/04/2024 12:28
Quesito #1
La scrivente CAIAZZO GIUSEPPINA nata a Torre del Greco (NA)il 11/11/1977 ed
ivi residente al Viale Europa n°5 (cod. fisc. -CZZGPP77S51L259E-), in qualità di
Legale Rappresentante della CAIAZZO GIUSEPPINA S.r.l. con Sede Legale e
Amministrativa posta in Torre del Greco al Viale Europa n°31, con n° P.IVA
09413081218, con contatto Pec: giuca@legalmail.it ; Mail: poetigroup@gmail.com
Telefono -3895105873-3457459498; fa formale richiesta di Sopralluogo e sin d’ora
indica e
DELEGA
la persona a compiere il sopralluogo, quale il Dott. Francesco Vecchione nato a Napoli
(Na) il 21/04/1967 ( cod. fis.- VCCFNC67D21F839T-), residente in Agropoli (Sa) alla
via Venere n ° 18 - cap. 84043, per il CIG: B1374795C1 quale
"Servizio Di Spazzamento, Raccolta, Trasporto E Smaltimento Dei Rifiuti Urbani Ed
Assimilati E Servizi Complementari Del Comune Di Prignano C.To"
Si voglia dare cortesemente cenno di assenso indicando data e ora e indirizzo per
l’espletamento del Sopralluogo.
ivi residente al Viale Europa n°5 (cod. fisc. -CZZGPP77S51L259E-), in qualità di
Legale Rappresentante della CAIAZZO GIUSEPPINA S.r.l. con Sede Legale e
Amministrativa posta in Torre del Greco al Viale Europa n°31, con n° P.IVA
09413081218, con contatto Pec: giuca@legalmail.it ; Mail: poetigroup@gmail.com
Telefono -3895105873-3457459498; fa formale richiesta di Sopralluogo e sin d’ora
indica e
DELEGA
la persona a compiere il sopralluogo, quale il Dott. Francesco Vecchione nato a Napoli
(Na) il 21/04/1967 ( cod. fis.- VCCFNC67D21F839T-), residente in Agropoli (Sa) alla
via Venere n ° 18 - cap. 84043, per il CIG: B1374795C1 quale
"Servizio Di Spazzamento, Raccolta, Trasporto E Smaltimento Dei Rifiuti Urbani Ed
Assimilati E Servizi Complementari Del Comune Di Prignano C.To"
Si voglia dare cortesemente cenno di assenso indicando data e ora e indirizzo per
l’espletamento del Sopralluogo.
12/04/2024 16:08
Risposta
Il sopralluogo, ai sensi dell'art.11 del Disciplinare di gara, può essere effettuato in maniera autonoma.
Ai sensi dell'art.15 pt. 2 nella busta amministrativa dovrà essere allegata la "dichiarazione di presa visione dei luoghi".
Cordialmente
Il RUP
Ing. Francesco Lucibello
Ai sensi dell'art.15 pt. 2 nella busta amministrativa dovrà essere allegata la "dichiarazione di presa visione dei luoghi".
Cordialmente
Il RUP
Ing. Francesco Lucibello
18/04/2024 11:36
Quesito #2
1) A pag. 3 del CSA vengono indicati n.462 nuclei familiari, alla pagina successiva del CSA vengono indicate invece n.919 famiglie. Si chiede di specificare numero esatto di famiglie, nonché il numero di Utenze Domestiche e di Utenze Non Domestiche presenti sul territorio.
2) A pag. 5 del CSA viene indicato l’obiettivo del 70% RD entro il primo anno, mentre nella premessa del Piano Tecnico-Economico viene indicato come obiettivo il 75% RD. Indicare a quale obiettivo fare riferimento.
3) Nel Piano Tecnico-Economico vengono indicate le frequenze del calendario di raccolta in totale contrasto con quelle indicate nell’Art.4 del CSA (pag. 6). Si chiede di specificare a quali frequenze di raccolta fare riferimento e di allegare il calendario di raccolta vigente.
4) A pag. 26 del Disciplinare di Gara al punto premiante B.4 con riguardo alla fornitura di sacchetti, si chiede di specificare se la fornitura è annuale o per tutto il periodo dell’appalto.
5) Nel piano tecnico-economico a pag. 4 al punto Produzione dei rifiuti, è presente una tabella priva di codici CER che indica la quantità stimata dei rifiuti; in alto viene detto che la produzione dei rifiuti è riferita all’anno 2022 e 2023 e si evince dal MUD Rifiuti 2023 e 2023. Nella documentazione di gara non si evincono i MUD richiamati. Si chiede, pertanto di specificare, le quantità dei rifiuti a cui far riferimento e i relativi codici CER.
2) A pag. 5 del CSA viene indicato l’obiettivo del 70% RD entro il primo anno, mentre nella premessa del Piano Tecnico-Economico viene indicato come obiettivo il 75% RD. Indicare a quale obiettivo fare riferimento.
3) Nel Piano Tecnico-Economico vengono indicate le frequenze del calendario di raccolta in totale contrasto con quelle indicate nell’Art.4 del CSA (pag. 6). Si chiede di specificare a quali frequenze di raccolta fare riferimento e di allegare il calendario di raccolta vigente.
4) A pag. 26 del Disciplinare di Gara al punto premiante B.4 con riguardo alla fornitura di sacchetti, si chiede di specificare se la fornitura è annuale o per tutto il periodo dell’appalto.
5) Nel piano tecnico-economico a pag. 4 al punto Produzione dei rifiuti, è presente una tabella priva di codici CER che indica la quantità stimata dei rifiuti; in alto viene detto che la produzione dei rifiuti è riferita all’anno 2022 e 2023 e si evince dal MUD Rifiuti 2023 e 2023. Nella documentazione di gara non si evincono i MUD richiamati. Si chiede, pertanto di specificare, le quantità dei rifiuti a cui far riferimento e i relativi codici CER.
18/04/2024 15:39
Risposta
1) A pag. 3 del CSA vengono indicati n.462 nuclei familiari, alla pagina successiva del CSA vengono indicate invece n.919 famiglie. Si chiede di specificare numero esatto di famiglie, nonché il numero di Utenze Domestiche e di Utenze Non Domestiche presenti sul territorio.
Il numero di nuclei familiari è stato erroneamente indicato. Il valore corretto è di 922 ed è rappresentativo di 863 utenze domestiche e di 59 utenze non domestiche.
2) A pag. 5 del CSA viene indicato l’obiettivo del 70% RD entro il primo anno, mentre nella premessa del Piano Tecnico-Economico viene indicato come obiettivo il 75% RD. Indicare a quale obiettivo fare riferimento.
Bisogna fare riferimento all’obiettivo del 75% del Piano Tecnico Economico.
3) Nel Piano Tecnico-Economico vengono indicate le frequenze del calendario di raccolta in totale contrasto con quelle indicate nell’Art.4 del CSA (pag. 6). Si chiede di specificare a quali frequenze di raccolta fare riferimento e di allegare il calendario di raccolta vigente.
Nel Piano tecnico Economico vi è stato un errore di trascrizione, pertanto bisogna fare riferimento a quanto prescritto all’art. 4 del CSA.
4) A pag. 26 del Disciplinare di Gara al punto premiante B.4 con riguardo alla fornitura di sacchetti, si chiede di specificare se la fornitura è annuale o per tutto il periodo dell’appalto.
Tale richiesta è legata alla vostra proposta “migliorativa” e pertanto questa stazione appaltante non indica le modalità e le tempistiche di fornitura di detto materiale.
5) Nel piano tecnico-economico a pag. 4 al punto Produzione dei rifiuti, è presente una tabella priva di codici CER che indica la quantità stimata dei rifiuti; in alto viene detto che la produzione dei rifiuti è riferita all’anno 2022 e 2023 e si evince dal MUD Rifiuti 2023 e 2023. Nella documentazione di gara non si evincono i MUD richiamati. Si chiede, pertanto di specificare, le quantità dei rifiuti a cui far riferimento e i relativi codici CER.
In merito a quanto richiesto si allegano i MUD 2022 e 2023 così da poter evincere tutte le informazioni richieste.
Il numero di nuclei familiari è stato erroneamente indicato. Il valore corretto è di 922 ed è rappresentativo di 863 utenze domestiche e di 59 utenze non domestiche.
2) A pag. 5 del CSA viene indicato l’obiettivo del 70% RD entro il primo anno, mentre nella premessa del Piano Tecnico-Economico viene indicato come obiettivo il 75% RD. Indicare a quale obiettivo fare riferimento.
Bisogna fare riferimento all’obiettivo del 75% del Piano Tecnico Economico.
3) Nel Piano Tecnico-Economico vengono indicate le frequenze del calendario di raccolta in totale contrasto con quelle indicate nell’Art.4 del CSA (pag. 6). Si chiede di specificare a quali frequenze di raccolta fare riferimento e di allegare il calendario di raccolta vigente.
Nel Piano tecnico Economico vi è stato un errore di trascrizione, pertanto bisogna fare riferimento a quanto prescritto all’art. 4 del CSA.
4) A pag. 26 del Disciplinare di Gara al punto premiante B.4 con riguardo alla fornitura di sacchetti, si chiede di specificare se la fornitura è annuale o per tutto il periodo dell’appalto.
Tale richiesta è legata alla vostra proposta “migliorativa” e pertanto questa stazione appaltante non indica le modalità e le tempistiche di fornitura di detto materiale.
5) Nel piano tecnico-economico a pag. 4 al punto Produzione dei rifiuti, è presente una tabella priva di codici CER che indica la quantità stimata dei rifiuti; in alto viene detto che la produzione dei rifiuti è riferita all’anno 2022 e 2023 e si evince dal MUD Rifiuti 2023 e 2023. Nella documentazione di gara non si evincono i MUD richiamati. Si chiede, pertanto di specificare, le quantità dei rifiuti a cui far riferimento e i relativi codici CER.
In merito a quanto richiesto si allegano i MUD 2022 e 2023 così da poter evincere tutte le informazioni richieste.
mc2022-sa-001433-229762.pdf SHA-256: dcdc1d4b1018f1f497f9e9b69d634aa426849b77f231c66b624b508b4a33cfc3 18/04/2024 15:39 |
317.94 kB | |
mc2022-sa-001433-229762-sped.pdf SHA-256: 03872fc1d80d55af6c97148e3f65048fded1edc0e4467aca6f4d255dad55c6fa 18/04/2024 15:39 |
104.34 kB | |
mc2023-sa-001575-245149.pdf SHA-256: 8bd9b36bbe4f1a61f17cdcc83d5131a78b0975de8c2e1a21350d86123a79edd3 18/04/2024 15:39 |
314.34 kB | |
mc2023-sa-001575-245149.pdf.p7m SHA-256: 1b62234c72ba74f42e60cdbb27c4e989ef8703614cacec0d61abad4a49f7cce7 18/04/2024 15:39 |
318.39 kB |