Inviato esito
Consorzio di Bonifica della Basilicata
Gara #61140
affidamento del Servizio di Conduzione dell’impianto di depurazione di Gaudiano – periodo giugno 2025 - maggio 2026Informazioni appalto
17/04/2025
Negoziata
Servizi
€ 138.631,47
Rago caterina
Categorie merceologiche
90481
-
Gestione di un depuratore
Lotti
Inviato esito
1
B68F446836
Solo prezzo
affidamento del Servizio di Conduzione dell’impianto di depurazione di Gaudiano – periodo giugno 2025 - maggio 2026
affidamento del Servizio di Conduzione dell’impianto di depurazione di Gaudiano – periodo giugno 2025 - maggio 2026
€ 71.674,40
€ 66.657,07
€ 300,00
Seggio di gara
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Rago | Caterina | Presidente |
Pacifico | Pino Rosario | Testimone |
Chico | Vito | Testimone |
Piumini | Oronzo | Segretario |
Scadenze
24/04/2025 12:00
28/04/2025 13:00
29/04/2025 09:30
Allegati
Avviso Appalto Aggiudicato SHA-256: ae732ffb7b368da7ab56ebcc5113f9960d72bccb42333b0bb61f6281df229b55 27/05/2025 09:31 |
15.02 kB |
Chiarimenti
17/04/2025 16:29
Quesito #1
Si chiede conferma che il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti è a carico di codesto ente appaltante. Si richiede inoltre la potenzialità del depuratore da gestire
18/04/2025 09:32
Risposta
Così come riportato nella relazione tecnica al paragrafo 1, la potenzialità dell'impianto è la seguente "Per quanto attiene al ciclo di trattamento chimico-fisico l’impianto (formato da doppia linea in parallelo) è dimensionato per una capacità massima di trattamento pari a 333 m3/h.
L’impianto di trattamento biologico è realizzato anch’esso in doppia linea in parallelo ed è dimensionato per 6000 ab/eq".
Per quanto concerne lo smaltimento dei fanghi e residui di depurazione, questi sono a carico dell'Ente così come riportato all'art. 11 comma 3 del Capitolato, mentre per tutte le altre tipologie di rifiuti, questi sono a carico dell'operatore economico affidatario così come riportato all'art. 7 comma 3 del suddetto Capitolato.
Il R.U.P.: Dott. Ing. Caterina Rago
L’impianto di trattamento biologico è realizzato anch’esso in doppia linea in parallelo ed è dimensionato per 6000 ab/eq".
Per quanto concerne lo smaltimento dei fanghi e residui di depurazione, questi sono a carico dell'Ente così come riportato all'art. 11 comma 3 del Capitolato, mentre per tutte le altre tipologie di rifiuti, questi sono a carico dell'operatore economico affidatario così come riportato all'art. 7 comma 3 del suddetto Capitolato.
Il R.U.P.: Dott. Ing. Caterina Rago
17/04/2025 16:31
Quesito #2
Siamo a chiedere l'autorizzazione allo scarico
18/04/2025 09:35
Risposta
In riferimento a quanto richiesto, si comunica che in data 28.03.2025 è stata rilasciata l'AIA da parte della Regione Basilicata e pertanto viene allegata alla documentazione tale Autorizzazione.
Il R.U.P.: Dott. Ing. Caterina Rago
Il R.U.P.: Dott. Ing. Caterina Rago
18/04/2025 10:05
Quesito #3
Gentile Ing. Rago, è possibile effettuare un sopralluogo?
18/04/2025 12:10
Risposta
E’ possibile effettuare un sopralluogo, concordandolo preventivamente con il geom. Fausto Battaglino (Direttore dell’Esecuzione), telefonando al n. 3357162694 ore ufficio. Il sopralluogo potrà essere effettuato nelle giornate lavorative del 22, 23 e 24 p.v.
Il RUP
Ing. Caterina Rago
Il RUP
Ing. Caterina Rago
18/04/2025 10:29
Quesito #4
Si richiede se le analisi da effettuare sulle acque contrassegnate come bimestrali nell'AIA allegata siano analisi aggiuntive spetto a quanto previste dal capitolato e a carico dell'aggiudicatario. Medesimo quesito su quanto previsto dall'AIA alla voce "STATO DELLE ACQUE E DEI SEDIMENTI DEL TORRENTE LAMPEGGIANO" . Se tali analisi sono a carico dell'aggiudicatario si chiede dove deve essere effettuato il campionamento, si chiede anche se il montaggio del suolo e delle acque sotterranee siano a carico dell'aggiudicatario così come il monitoraggio radiometrico. Infine considerato che il trasporto e lo smaltimento dei fanghi è a carico di codesto ente, se le relative analisi di caratterizzazione non sono comprese nell'appalto.
18/04/2025 12:04
Risposta
Le analisi da effettuare sulle acque contrassegnate come bimestrali nell'AIA allegata sono analisi comprese in quelle previste dal capitolato e a carico dell'aggiudicatario, in quanto sostitutive di quelle previste dall’art. 17 comma b) del capitolato.
Lo stesso vale per le analisi semestrali relative allo "STATO DELLE ACQUE E DEI SEDIMENTI DEL TORRENTE LAMPEGGIANO". Di seguito si riportano le coordinate dei punti di campionamento:
Punto di Misura - Coordinate sistema WGS84
ASP 1 - 41° 6’ 0.87’’N - 15° 51’ 48.39’’E
ASP 2 - 41° 5’ 53.06’’ N - 15° 51’ 50.00’’ E
Il monitoraggio del suolo e delle acque sotterranee non è a carico dell'aggiudicatario così come il monitoraggio radiometrico.
Si conferma che il trasporto e lo smaltimento dei fanghi sono a carico del Consorzio, come le relative analisi di caratterizzazione.
Il RUP
Ing. Caterina Rago
Lo stesso vale per le analisi semestrali relative allo "STATO DELLE ACQUE E DEI SEDIMENTI DEL TORRENTE LAMPEGGIANO". Di seguito si riportano le coordinate dei punti di campionamento:
Punto di Misura - Coordinate sistema WGS84
ASP 1 - 41° 6’ 0.87’’N - 15° 51’ 48.39’’E
ASP 2 - 41° 5’ 53.06’’ N - 15° 51’ 50.00’’ E
Il monitoraggio del suolo e delle acque sotterranee non è a carico dell'aggiudicatario così come il monitoraggio radiometrico.
Si conferma che il trasporto e lo smaltimento dei fanghi sono a carico del Consorzio, come le relative analisi di caratterizzazione.
Il RUP
Ing. Caterina Rago
23/04/2025 10:34
Quesito #8
Poichè ai sensi e per gli effetti del Decreto Legge 31/05/2021 n. 77 - Decreto Semplificazioni, la mancata presentazione della cauzione provvisoria, NON COSTITUISCE MOTIVO DI ESCLUSIONE dalla procedura di affidamento si richiede di sapere se sia sufficiente, in capo al partecipante, l’obbligo di dichiarare l’impegno alla costituzione della garanzia fideiussoria per l’esecuzione del contratto, di cui all'articolo 117 del D. Lgs. 36/2023, qualora risultasse affidatario.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
24/04/2025 14:36
Risposta
Buongiorno,
è necessario presentare la cauzione provvisoria.
è necessario presentare la cauzione provvisoria.
24/04/2025 11:09
Quesito #9
Buongiorno Ing. Rago,
il sopralluogo non è obbligatorio?
il sopralluogo non è obbligatorio?
24/04/2025 14:38
Risposta
Buongiorno,
si conferma che il sopralluogo non è obbligatorio.
si conferma che il sopralluogo non è obbligatorio.